Domenica 27 agosto si è conclusa la Sagra dell’Uva curata dal Comune e dalla Pro Loco di Cerveteri. Dopo la Messa all’aperto in Piazza Aldo Moro sono stati aperti gli stand degli espositori e poi la degustazione gratuita dei vini del concorso “Fraschetta d’oro”.
Il clou della manifestazione si è avuto nel pomeriggio con la sfilata dei carri allegorici ispirati alla storia e alle tradizioni della città etrusca. Con una partecipazione di folla che ha invaso i rioni della Casaccia Vignola, San Pietro e Madonna dei Canneti il corteo ha percorso tutto il centro storico preceduto dalla sfilata dei carri rappresentanti la Repubblica di Venezia (foto in alto) con i costumi d’epoca, e poi quello con gli sbandieratori di Siena, e quelli di Roma, di Napoli e di Capri.
Il rione della Casaccia ha sfilato esibendo “il Vaso di Eufronio” (foto in basso) che rappresenta il simbolo di Cerveteri, città patrimonio dell’Unesco. Simpatici i costumi del rione San Pietro, mentre il Rione di Madonna dei Canneti si è ispirato a una parodia dei Beatles.
Francesco Maria Provenzano
Commenta per primo