Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 13 luglio

1814. Con le Regie Patenti re Vittorio Emanuele I istituisce l’Arma dei Carabinieri, con lo scopo di fornire al Regno un corpo di polizia simile a quello francese della Gendarmerie. Il primo comandante è il generale   Giuseppe Thaon di Revel. 1859. Nasce a Firenze il primo quotidiano a diffusione nazionale: “La Nazione”, fondato dal barone […]

Cronaca

Narcoboss evade dal carcere con un tunnel lungo 1500 metri

L’ex capo dei trafficanti di droga associati nel temuto “cartello di Sinaloa”, Joaquin Guzman, detto ‘El Chapo’, è evaso da una prigione messicana di massima sicurezza per la seconda volta: lo ha reso noto la Commissione per la sicurezza, spiegando che sono in corso le ricerche nell’area circostante alla prigione […]

Sport

MotoGP, doppietta Honda nel Gran Premio di Germania: trionfa Marquez davanti a Pedrosa. Valentino Rossi, 3°, consolida il primato nella classifica del Mondiale

di Marco Valerio/ Mai un terzo posto è stato così benedetto: Valentino Rossi in sella alla Yamaha, sul circuito tedesco del Sachsenring si mette alle spalle Jorge Lorenzo (4°) e incrementa il vantaggio nel Mondiale. Adesso il “Dottore” in classifica generale è a +13 sul maiorchino compagno di squadra. Alla […]

Nessuna immagine
Almanacco

ACCADDE OGGI 12 luglio

1904. Nasce a Parral in Cile,  Pablo Neruda, una delle figure più significative della letteratura latino-americana, Neruda manifesta molto precocemente una grande passione per la poesia. Durante la guerra civile spagnola sostiene la causa del Fronte Repubblicano contro Franco e dopo l’assassinio di Federico Garcia Lorca, s’iscrive al Partito comunista. […]