Mass media

Morto Luciano Rispoli, giornalista e conduttore tv dallo stile sobrio

E’ morto Luciano Rispoli, nato a Reggio Calabria nel 1932, conduttore televisivo,giornalista e conduttore radiofonico, già direttore del Dipartimento Scuola Educazione della Rai dal 1977 al 1987. “Luciano Rispoli è mancato ieri sera tardi nella sua casa di Casalpalocco”, ha riferito  il giornalista e scrittore Mariano Sabatini, a lungo collaboratore […]

Sport

TEMPI SUPPLEMENTARI/ Un turno infrasettimanale di campionato tra terremoto, pioggia e bomber. Brillano Dzeko, Icardi e Immobile. Tornano le vecchie gerarchie: Juventus, Roma e Napoli sul podio. L’Inter e De Boer respirano, avanzano Lazio e Atalanta

di FABIO CAMILLACCI/ Il turno infrasettimanale di campionato non si è fatto mancare niente, soprattutto a livello extracalcistico. Terremoto prima e durante le partite, la pioggia battente che fa sospendere per quasi un’ora Fiorentina-Crotone, temporali di maltempo autunnale su molti stadi, un grappolo di gol da parte degli attaccanti (da […]

Verba Volant

Mattarella: “Non criticare l’UE per burocrazia oppressiva”

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia sul tema “L’Europa luogo di superamento dei conflitti” organizzata al Teatro Verdi in occasione del centenario dell’unione di Gorizia all’Italia, alla presenza del presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor. E tra l’altro ha detto: “L’Unione Europea ha cambiato le […]

Mappamondo

Completato lo sgombero dei migranti dalla “giungla” di Calais

“Missione compiuta, lo sgombero è finito. Nel campo dei migranti non c’è più nessuno”. Fabienne Buccio, prefetto del Pas-de-Calais, è soddisfatta. Le ruspe arriveranno stasera. I 5mila migranti ammassati nella “giungla” sono stati tutti trasferiti altrove. Lo zoccolo duro, quello costituito da circa un migliaio di persone che non se ne […]

Commenti Autori

PERISCOPIO/ Ma chi alimenta demagogia e populismo?

di NUCCIO FAVA* – In un clima già surriscaldato per il referendum crescono tentazioni e calcoli politici di vario segno per il dopo, accresciuti da una demagogia sempre più diffusa. La discussione parlamentare sugli stipendi degli onorevoli, bandiera dei 5 stelle di Grillo, ne appare la  più eclatante e rumorosa. […]