Mappamondo

DECISIONE STORICA DEL VATICANO/ Il Dicastero per la Dottrina della fede, infatti, annuncia: “Sì alla benedizione di coppie gay ma non è matrimonio”. Una linea anticipata a ottobre da Papa Francesco

di SERGIO TRASATTI/ Nella settimana che porta alla vigilia del Santo Natale, è arrivata una notizia quasi inattesa dal Vaticano, anche se in tal senso Papa Francesco aveva anticipato questa linea nell’ottobre scorso. Rimane comunque una decisione storica. Il Dicastero per la Dottrina della fede infatti ha reso noto: “Sono […]

Primo piano

TEMPI SUPPLEMENTARI/ L’Inter vola con la “ThuLa”: la coppia Thuram-Lautaro è implacabile anche contro la Lazio all’Olimpico e i nerazzurri provano la fuga scudetto. Bologna da Champions: l’allievo Thiago Motta batte il maestro Mourinho e si gode uno straordinario 4° posto

di FABIO CAMILLACCI/ A 3 giornate dal termine del girone d’andata, l’Inter prova la fuga scudetto. Lautaro e Thuram sono implacabili e grazie alla forza della coppia d’attacco “ThuLa”, l’Inter batte 2-0 all’Olimpico la Lazio e vola a +4 sulla Juventus seconda e frenata a Marassi dal Genoa nell’anticipo del […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 18 dicembre

1865- Con l’approvazione del tredicesimo emendamento della Costituzione, in tutti gli Stati Uniti viene abolita la schiavitù. L’acquisizione delle libertà civili, da parte degli schiavi neri, coincide formalmente con la “Dichiarazione di emancipazione”, pronunciata dal presidente Abramo Lincoln il 1° gennaio 1863. Dopo due anni lunghi e dolorosi, con la […]

Culture

Buon “NatAle&Franz Show”! Dal Teatro Galleria di Legnano al Teatro Lirico di Milano: intervista al duo comico milanese: “Ispirati da Jannacci e Gaber”

di FRANCESCA CAPRI/ Ha debuttato il 4 dicembre al Teatro Galleria di Legnano: “NatAle&Franz Show”, uno spettacolo ricco di divertimento, pezzi di repertorio, musica dal vivo, canzoni e soprattutto, risate, tante tante risate. Grazie ad Ale e Franz assaporeremo fin da ora l’atmosfera natalizia, passando una serata tra amici, leggera, […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 dicembre

1631 – Violenta eruzione del Vesuvio distrugge 6 città e paesi e causa oltre 3mila morti. Il vulcano erano quasi inattivo da cento anni. 1809 – Il Senato francese sancisce il divorzio tra Napoleone Bonaparte e l’imperatrice Giuseppina, che non è in grado di dare un erede all’imperatore. 1942. Heinrich […]

Attualità

ACCADDE oggi 15 Dicembre/ Nel 2010, strage in una moschea a Chabahar: due kamikaze appartenenti ad una minoranza sunnita della zona, richiamandosi al gruppo terroristico Jundallah, uccidono 39 persone, compresi donne e bambini

1939 – Prima cinematografica di Via col vento 1961 – Un tribunale per i crimini di guerra israeliano condanna a morte Adolf Eichmann per il suo ruolo nell’Olocausto 1964 – Dal poligono di Wallops Island, Virginia, viene lanciato il primo satellite italiano, il San Marco I 1965 – Programma Gemini: lancio della Gemini 6A […]

Motori

COPPE E LACRIME DI GIOIA/ Europa League e Conference: Atalanta e Fiorentina sono prime e volano agli ottavi. La Roma chiude seconda e ora l’attende il play-off. Emozione all’Olimpico sui titoli di coda della sfida allo Sheriff: il 19enne Niccolò Pisilli segna il 3-0 sotto la Curva Sud e scoppia a piangere davanti a un compiaciuto Mourinho

di FABIO CAMILLACCI/ L’Italia chiude alla grande la fase a gironi delle Coppe Europee: rimane la delusione per il Milan che spera di rifarsi in Europa League dopo aver perso la possibilità di accedere agli ottavi di finale di Champions. Nella massima competizione continentale per club avanzano Inter, Napoli e […]

Motori

MILAN, IMPRESA A META’/ I rossoneri vincono al St. James’ Park contro il Newcastle, ma, il pareggio tra Borussia Dormund e PSG li fa retrocedere in Europa League. La Lazio sconfitta a Madrid dall’Atletico, deve accontentarsi del 2° posto

di FABIO CAMILLACCI/ Niente impresa Milan, niente en-plein per l’Italia che porta 3 squadre su 4 agli ottavi di finale di Champions League: Inter, Napoli e Lazio. Niente da fare per i rossoneri nonostante la vittoria per 2-1 in casa del Newcastle. Non è bastato alla luce del pareggio di […]

Culture

ADDIO “TOTONNO”/ E’ morto Antonio Juliano, bandiera del Napoli e campione d’Europa con la Nazionale nel 1968. Capitano dei partenopei per ben 12 anni, da dirigente portò Diego Armando Maradona all’ombra del Vesuvio. Il ricordo dello storico dello sport

di RAFFAELE CICCARELLI*/ Le grandi squadre sono caratterizzate dai grandi giocatori: resta quasi una banalità calcistica, ma rende l’idea di chi deve comporre un team per farlo diventare grande. È vero anche un altro assunto, però: a volte i grandi giocatori non riescono a far grande una squadra, ma restano […]