1798. Le truppe francesi di Napoleone conquistano Alessandria d’Egitto.
1894 – Si svolge la prima Parigi-Rouen, definita “concorso per vetture senza cavalli”, cioè la prima corsa automobilistica della storia.Vi partecipano 21 vetture, che in due tappe percorrono complessivamente 126 km in 6 ore e 48 minuti. Il vincitore è Abert De Dion.
1929. Il regime fascista impone che a Bolzano e in tutto l’Alto Adige, strappati all’Austria nella guerra ’15-’18, e dove si parla la lingua tedesca, venga fatto uso esclusivamente della lingua italiana.
1943 – Le forze alleate americane al comando del generale Patton liberano Palermo.
1957. Muore a Roma,Giuseppe Tomasi di Lampedusa, lo scrittore che ha raggiunto la fama con un unico straordinario romanzo: “Il Gattopardo”. Nato a Palermo nel 1896, Tomasi di Lampedusa è un uomo dalla personalità complessa. Taciturno e solitario, passa gran parte del suo tempo a leggere e meditare.
1968 – Muore a Cervia all’età di 60 anni lo scrittore Giovanni Guareschi, autore di Don Camillo.
1981 – La Corte d’assise di Roma condanna all’ergastolo Ali Agca per aver sparato a Papa Giovanni Paolo II in Piazza San Pietro il 13 maggio ferendolo gravemente.
1997 – Il nazista Erich Piebke viene condannato a 15 anni di reclusione per l’eccidio delle Fosse Ardeatine durante la Secinda Guerra mondiale.
2001 – Muore a Milano all’età di 92 anni il giornalista Indro Montanelli. Il Corriere della sera pubblica il necrologio da lui stesso scritto prima di morire, in cui si specifica: “Non sono gradite né cerimonie religiose né commemorazioni civili”.
2005. Una serie di attacchi terroristici suicidi sconvolge la città turistica egiziana di Sharm el Sheikh. 90 vittime e moltissimi i feriti, con le esplosioni di tre autobombe. Un assalto organizzato in coincidenza con la ricorrenza del Giorno della rivoluzione, che commemora la fine di re Faruq e l’ascesa al potere (nel 1952) di Nasser. L’attentato sarà rivendicato da un gruppo legato al Qaida.
2012 – Per la prima volta il Tour de France viene vinto da un corridore britannico: Bradley Wiggins.
Commenta per primo