di FABIO CAMILLACCI/ Juventus, settimana da sogno: dalla netta vittoria sul Barcellona in Champions League, al +8 sulla Roma in campionato che significa praticamente 6° scudetto consecutivo. Dunque, la vigilia di Pasqua è dolce per la Vecchia Signora che passa senza patemi a Pescara: 2-0 con doppietta di Higuain. In vista del ritorno col Barça al Camp Nou, ansia per Dybala colpito duro alla caviglia dall’ex milanista Muntari. I giallorossi invece non vanno oltre l’1-1 in casa contro la sorprendente Atalanta di Gasperini passata in vantaggio con Kurtic. Il pari lo firma Dzeko, capocannoniere con Belotti a quota 25 reti. “Gallo” a segno anche oggi in Torino-Crotone 1-1.
“Derby della Madonnina” in salsa cinese. Per lo spettacolo si prega di ripassare, per adesso il mondo si accontenti di un derby teso e poco qualitativo. Finisce 2-2 dopo che l’Inter era andata in vantaggio con Candreva e Icardi. Il Milan rimette le cose a posto dall’83’ al 97′ con un finale da brividi. Difensori goleador: accorcia Romagnoli, pareggia Zapata all’ultimo respiro dopo ben 7 minuti di recupero. Una rete che Orsato convalida con l’aiuto della “Goal line technology”. Il punto serve solo ai rossoneri che restano sesti in classifica a +2 sui nerazzurri. E’ stato il derby meneghino delle prime volte: fischio d’inizio alle 12.30, le proprietà entrambe cinesi, Marco Fassone e Massimiliano Mirabelli dalla parte del campo dove non eravamo abituati a vederli. Sul campo invece nessuna sorpresa rispetto alla vigilia. Stefano Pioli, nel 4-2-3-1, sceglie Nagatomo per limitare Suso e Joao Mario per sostenere Icardi facendo sedere in panchina Ansaldi e Banega. Vincenzo Montella insiste col 4-3-3 con Suso-Bacca-Deulofeu a pungere.
Lotta salvezza, colpaccio Empoli. Grazie a un rigore concesso nei minuti di recupero e trasformato dall’ex viola Pasqual, la compagine di Martusciello si aggiudica il derby toscano con la Fiorentina vincendo 2-1 al Franchi. Un successo che alla luce del pari del Crotone a Torino consente all’Empoli di allungare nuovamente sui calabresi terz’ultimi in classifica: ora i punti di vantaggio dei toscani sono 5. Squallore al Barbera: 0-0 tra Palermo e Bologna.
Le altre partite. Poker del Cagliari al Chievo: 4-0. Il Genoa frena la Lazio: 2-2, ma sono i grifoni a recriminare perchè i biancocelesti agguantano il pari in extremis. Luis Alberto risponde all’ex Pandev autore del 2-1 rossoblù. Grande delusione al Ferraris di Genova anche se dopo tante sconfitte il pari muove la classifica della compagine affidata nuovamente a mister Juric. In settimana il nuovo avvicendamento sulla panchina genoana: patron Preziosi ha cacciato Mandorlini per richiamare il tecnico croato. Senza dimenticare la giostra degli allenatori a Palermo: via Diego Lopez, oggi sulla panchina dei rosanero c’era Bortoluzzi, storico vice di Guidolin. Follìe del nostro calcio, un calcio sempre più isterico.
Commenta per primo