Gerardo Santomauro, sindaco di Ventotene, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus dicendo che “Senza immigrati Ventotene muore”. “Molti mi hanno insultato dopo aver lanciato questo appello, ma non mi aspettavo solo consensi. Decidendo di affrontare questa tematica ho messo nel conto anche gli insulti, io rispetto tutti, anche chi non la pensa come me ha il diritto di parlare. Noi abbiamo un’urgenza impellente, che è quella di riaprire la scuola media. L’ufficio scolastico provinciale con un provvedimento del tutto opinabile e arbitrario ha deciso di chiudere la scuola media perché c’erano solo 2 bambini. La scuola deve riaprire, chiediamo un intervento del Ministro dell’Istruzione. Poi il problema è in prospettiva, l’anno prossimo. Finita la terza media non ci saranno proprio i bambini. Ecco perché abbiamo fatto bello a bambini e minori e non accompagnati. Di fatto senza immigrati Ventotene muore, tutti i piccoli comuni sono in queste condizioni”.
Articoli correlati
OSSERVATORIO AMERICANO/ di DOMENICO MACERI/ I candidati del Gop si arrampicano sui muri
di Domenico Maceri*/ La costruzione di un muro lungo il confine con il Messico può essere “buona retorica politica, ma il vero obiettivo deve essere quello di controllare il confine”. Con queste parole, l’ex governatore del Texas Rick Perry, che recentemente ha sospeso la sua campagna presidenziale, sembrava del tutto […]
Condanna confermata in Appello per Traini, che a Macerata sparò per strada a 6 passanti di colore per “vendicare” Pamela Mastropietro
Dopo 4 ore di camera di consiglio la Corte d’Assise d’appello di Ancona ha confermato la condanna, inflitta in primo grado, a 12 anni di reclusione per Luca Traini, 30enne di Tolentino che il 3 febbraio 2018 ferì sei migranti di colore a colpi di pistola per le strade di […]
Stadio della Roma, il sindaco Virginia Raggi: “I cantieri possono aprire entro il 2019”. Sarà veramente così?
di FABIO CAMILLACCI/ Dopo un lungo calvario, forse entro il 2019 apriranno i cantieri per la costruzione del nuovo stadio della Roma. Cambi di amministrazione in Campidoglio (Alemanno, Marino e ora Raggi), passaggi burocratici estenuanti e allucinanti, scandali, inchieste, veleni, relazione tecniche, conferenze dei servizi. Di tutto di più. Ecco […]
Commenta per primo