Il governo ha posto e ottenuto la fiducia alla Camera sulla manovra economica con 296 voti a favore, 160 contrari. La fiducia è riferita al testo approvato dalla Commissione dopo che sono stati recepiti nel testo, con emendamenti del governo, i rilievi della Ragioneria generale dello Stato. In conferenza dei capigruppo si è registrata l’unanimità nel concedere la deroga rispetto alle 24 ore che il regolamento di Montecitorio prevede debbano passare tra la comunicazione del governo ed il voto di fiducia. Dopo la votazione, in seduta notturna l’esame degli ordini del giorno e gli articoli del bilancio. La votazione finale dell’Aula della Camera si terrà stamattina, venerdì, alle 12:30. A quel punto, il testo passerà al Senato.
Brunetta: “Bruttissima pagina politica” – Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, ha così commentato la vicenda ai microfoni del Tg2: “La legge di bilancio è l’ultimo assalto alla diligenza di questa maggioranza e di questo governo di buoni a nulla ma capaci di tutto. C’è il caos, misure elettoralistiche, ma tanto non gli servirà a nulla: perderanno le prossime elezioni avendo però ipotecato gran parte dei prossimi bilanci, sprecando risorse e buttando a mare i risparmi degli italiani. Davvero una bruttissima pagina politica, speriamo l’ultima, di questa maggioranza e di questo governo”.
Sorial (M5S): “Siamo allibiti” – Giorgio Sorial del M5s alla richiesta di rinvio in commissione della Manovra da parte del relatore Francesco Boccia ha così reagito: “Siamo allibiti per il modo in cui il governo ha gestito questa vicenda in commissione, manifestando la disorganizzazione più totale”.
Commenta per primo