“Credo che dovremmo essere più impegnati nel promuovere e assicurare la conoscenza della nostra lingua agli immigrati che si insediano nel nostro Paese”: così ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’82/o convegno della società Dante Alighieri.
Articoli correlati
Mattarella: «Bene il digitale, ma nel rispetto delle persone»
“Le ricadute positive della rivoluzione digitale sull’organizzazione della società, prima ancora che sull’economia, si potranno realmente apprezzare solo se la persona, ogni persona, potrà trarne benefici reali e verrà rispettata nella sua dignità”. E’ il monito del presidente Mattarella, in una dichiarazione per la Giornata Europea della protezione dei dati […]
VERSO IL GOVERNO GIALLO-VERDE/ M5s e Lega interrogano i loro elettori sul “contratto”. Lunedì riferiranno a Mattarella. E Berlusconi si ripropone… come premier!
di LUCA DELLA MONICA – Di Maio e Salvini interrogano i loro elettorati per chiedere il consenso al “contratto di governo”, cioè la base programmatica sulla quale dovrebbe nascere il governo giallo-verde alla testa del quale, come presidente del Consiglio, i due leader di M5s e Lega lunedì dovrebbero proporre […]
OSSERVATORIO AMERICANO/ Marcia indietro di Trump sulla “tolleranza zero”
di DOMENICO MACERI* / “Stiamo cambiando da bambini in gabbia a famiglie intere ingabbiate”. Questa la reazione di Cory Smith, leader di Kids in Needs, un gruppo dedicato alla difesa dei diritti di bambini. La Smith commentava l’ordine esecutivo di Donald Trump che mette fine alla separazione dei bambini dai […]
Commenta per primo