“La voce della Roma dimenticata”: una video-raccolta di messaggi, appelli, inviti e testimonianze delle periferie più in difficoltà della Capitale. È il dono, secondo quanto si apprende, che il sindaco di Roma Virginia Raggi ha portato questa mattina a Papa Francesco in occasione dell’udienza privata conclusasi poco fa in Vaticano. Da Ostia a Corviale, San Basilio e Tor Bella Monaca, decine di romani hanno rivolto un proprio pensiero al Santo Padre augurandogli di “andare avanti con quanto sta facendo”. Il sindaco ha mostrato il video al pontefice dal suo tablet. Tra le richieste, anche quella di un giovane 30enne che a Papa Bergoglio ha chiesto di “concretizzare gli auspici espressi circa il pagamento dell’Imu per gli esercizi della Chiesa che svolgono attività commerciale”. Il sindaco, “in sintonia con le parole e il lavoro portato avanti dal Pontefice in questi anni, ha voluto rendergli in dono la voce degli ultimi, di coloro che per tanto, troppo tempo, sono stati dimenticati dalla politica”.
Articoli correlati
Virginia Raggi: “Ho ricevuto un invito a comparire per la nomina di Renato Marra”. Renzi ai Pd: “Evitate di attaccarla”
Il sindaco di Roma Virginia Raggi ha dato, via Facebook, la notizia di essere indagata per la nomina di Renato Marra a capo del Dipartimento turismo del Campidoglio. Matteo Renzi ha scritto su Facebook: “Invito tutto il Pd a rispettare la presunzione di innocenza e non rincorrere le polemiche. Non attacchiamo […]
M5s: Virginia Raggi una donna candidata a sindaco di Roma
Sarà Virginia Raggi, 37 anni, avvocatessa e attuale consigliere comunale, a correre per il Movimento 5 Stelle alla guida del Campidoglio: se venisse eletta sarebbe la prima donna sindaco di Roma . Gli iscritti romani al M5S l’hanno scelto nel secondo turno delle ‘Comunarie’ online. “Mafia Capitale ci ha dimostrato […]
Il baciamano per gli Europei dopo lo scontro sulle Olimpiadi tra Virginia Raggi e Malagò
di ROMANO LUSI – Virginia Raggi ha liquidato con fermezza e con argomentazioni concrete il rifiuto del Campidoglio di porre la candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2024, che ha definito “le Olimpiadi del mattone”. Nella conferenza stampa tenuta dopo il mancato incontro con il presidente del Coni, Malagò […]
Commenta per primo