Il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini – che ha suscitato conflitti polemici per aver indossato una maglietta della Polizia al comizio di Ferragosto a Pontedilegno – ha annunciato: “Sono orgoglioso della stima che molte donne e uomini delle forze dell’ordine hanno nei nostri confronti, tanto che li ha portati a regalarmi magliette, cappellini, giubbotti, felpe, divise. E li indosserò ancora per denunciare le condizioni infami di lavoro, i turni insostenibili, i blocchi degli stipendi, l’età avanzata, la difficoltà di lavorare delle forze dell’ordine. Qualche sindacalista ha detto di volermi denunciare. Denunciatemi, chi se ne frega”. A chi si era indignato per il suo gesto Salvini aveva già replicato: “Non ho mica messo la coppola di un mafioso”.
Articoli correlati
Intervento senza precedenti del Vaticano per tentare di bloccare il disegno di legge del senatore Alessandro Zan (Pd) contro l’omofobia
Il Vaticano ha chiesto al governo italiano di modificare il disegno di legge proposto dal senatore Alessandro Zan (del Pd) (foto) contro l’omofobia perché, secondo la Segreteria di Stato, violerebbe “l’accordo di revisione del Concordato”. E’ stata per questo consegnata all’ambasciata italiana presso la Santa Sede una nota a firma del […]
Conte al Copasir: avvenne in piena legalità e correttezza l’incontro dei nostri servizi di sicurezza con il ministro della Giustizia Usa. E riserva una stoccata a Salvini
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha riferito per oltre due ore, oggi pomeriggio, al Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) sui rapporti avuti in agosto con il ministro della Giustizia Usa (nonché attorney general) William Barr, che voleva avere notizie sull’operato di agenti dell’intelligence americana in Italia […]
Sgomberate e abbattute a Roma 8 villette abusive del clan Casamonica in area archelogica, tollerate da anni. Decisione della sindaca Raggi
Il comune di Roma ha iniziato questa mattina l’abbattimento di 8 villette abusive appartenenti al clan Casamonica con l’impiego di nell’operazione di ben 600 vigili urbani, presente la sindaca Virginia Raggi. La quale ha detto: «Quella di oggi è una giornata storica per la città di Roma e per i romani. Mettiamo fine […]
Commenta per primo