Il vaccino anti-covid anglo-italiano sviluppato da AstraZeneca e dall’Università di Oxford è “efficace al 95%”, come quelli già approvati di Pfizer e Moderna, “ed è in grado di eliminare al 100%” i sintomi gravi che portano ai ricoveri per Covid-19. Lo dice al Sunday Times Pascal Soriot, amministratore delegato di AstraZeneca. Secondo il giornale, il via libera delle autorità britanniche a questo vaccino arriverà “entro giovedì”, mentre la sua distribuzione dovrebbe avvenire a partire dal 4 gennaio. Però oggi è arrivata la notizia che gli enti di controllo non hanno anora ricevuto la documentazione.
Articoli correlati

IL VIA ALLE GIOCATE DEL NUOVO TOTOCALCIO: ecco le partite della prima schedina dopo il restyling. Si riparte con Roma-Juve e Inter-Lazio
Il nuovo Totocalcio è pronto a rinascere. Il 9 gennaio ci sarà la prima schedina. Le giocate apriranno il 4 gennaio a partire dalle ore 7 per chiudere alle ore 12.15 del 9 gennaio 2022. La nuova modalità, ricorda Agipronews, prevede la divisione dei match inseriti in palinsesto in due […]

Nuova ordinanza del Governo con misure anti-covid sui mezzi di trasporto: treni, bus, tram, taxi, navi, mezzi con merci
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed entra subito in vigore l’ordinanza contenente il «Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto» adottata dai ministri della Salute e delle Infrastrutture. Prevede tra le disposizioni principali la possibilità per taxi e Ncc di portare […]

Il Consiglio dei ministri ha varato il calendario delle parziali riaperture a partire dal 26 aprile, riservandosi ulteriori variazioni, soprattutto per la scuola
Il Consiglio dei ministri ha concluso stasera la discussione sul decreto per le progressive riaperture, a partire da lunedì 26 aprile fino al 31 luglio, rispetto alle restrizioni finora stabilite. Il provvedimento prevede che sarà mantenuto almeno fino al primo giugno il coprifuoco dalle ore 22. Dopo maggio potrebbe essere valutata, […]
Commenta per primo