All’unanimità è stato dato il via libera dall’Ufficio di presidenza della Camera alla costituzione in deroga del gruppo parlamentare di Liberi e Uguali. La formazione era stata inserita nel gruppo Misto perché conta 14 deputati a fronte del minimo di 20 previsto dal regolamento di Montecitorio. Al Senato, invece, i 4 eletti dei Liberti e Uguali restano inserti nel gruppo Misto.
Articoli correlati
Relazione alla Camera sulla giustizia in Italia. Il ministro Bonafede contestato da Pd e Fi per alcune amare verità. Approvata la risoluzione di maggioranza
Bagarre in Aula alla Camera durante la replica del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, dopo la sua relazione sull’amministrazione della giustizia. Il presidente, Roberto Fico, ha sospeso due volte la seduta. Bonafede, che durante la sua replica era stato più volte interrotto, ha suscitato la vibrate proteste di Pd e Forza Italia quando ha […]
SONDAGGI E PREVISIONI/ Secondo Ipsos-Corsera (con 50.000 interviste) alla Camera 266 seggi al Centrodestra, 170 al M5s, 154 al Pd e alleati, 27 a Liberi e Uguali
Il centrodestra farebbe il pieno al nord; al sud duello tra M5s e Berlusconi; i Cinquestelle avanti in Sicilia, Lazio e Liguria; il Pd in vantaggio solo in Emilia e Toscana. E’ questa la geografia politica che si delineerebbe il 4 marzo secondo un sondaggio realizzato da Ipsos per il […]
Sui vaccini la maggioranza di governo corregge il tiro: riconfermato l’obbligo per l’ammissione dei bambini a scuola
La maggioranza ci ripensa sui vaccini: è pronto un emendamento per confermare l’obbligo per la frequenza scolastica. La maggioranza, infatti, sta valutando una serie di emendamenti presentati da diversi gruppi parlamentari che abroga dal decreto Milleproroghe il comma che rende non obbligatori i vaccini per i bambini di materne e asili. […]
Commenta per primo