“Credo che dovremmo essere più impegnati nel promuovere e assicurare la conoscenza della nostra lingua agli immigrati che si insediano nel nostro Paese”: così ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’82/o convegno della società Dante Alighieri.
Articoli correlati
Per Gentiloni il canone Rai non vale come voto di scambio. E le sue apparizioni tv non violano la par condicio. La lettera della Raggi sì
di ENNIO SIMEONE – Stamattina l’Ansa ha diffuso la seguente notizia: «E’ stato appena firmato da parte del ministro dell’Economia e del ministro dello Sviluppo economico il decreto per l’aumento della fascia di reddito di esenzione del canone Rai per gli over 75″. Lo ha detto il presidente del Consiglio, […]
L’incontro a Milano tra Salvini e il premier ungherese Oraban: alleanza per le elezioni europee. Protesta in piazza
E’ durato circa un’ora l’incontro tra Matteo Salvini e il premier ungherese Viktor Orban in Prefettura a Milano. “Siamo vicini a una svolta storica per il futuro dell’Europa: oggi comincia un percorso di incontri, ce ne saranno tanti altri”, ha detto il ministro dell’Interno. “Quando tutti al Parlamento europeo mi attaccavano, […]
Mattarella per l’8 marzo: «Violenza sulle donne piaga della società»
“Non c’è libertà quando la donna sul lavoro è vittima di violenze fisiche o morali o viene costretta a spazi di sofferenza. La violenza sulle donne è ancora una piaga della nostra società, che si ritiene moderna, e va contrastata con tutte le energie di cui disponiamo e con la […]
Commenta per primo