“Azzerare il cuneo fiscale sull’assunzione dei giovani per i primi tre anni, la poca occupazione giovanile è il nostro valore sprecato”. ‘ la proposta del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, nella relazione annuale. “L’innalzamento della produttività deve essere il nostro faro”,ribadisce. “Per aumentare i salari serve una moderna concezione delle relazioni industriali” Sottolinea che “si sono persi 20 anni di crescita”. Serve “un patto di scopo per uscire dalle criticità e costruire una vera dimensione europea”.
Articoli correlati
SONDAGGIO PRIMARIE DEL PD/ Zingaretti primo (ma in calo), Martina secondo (in aumento), Renzi +1,4% (ma passa da secondo a terzo), Calenda flop
(Ansa) – Nicola Zingaretti è sempre il favorito per la segreteria del Partito Democratico ma il reggente Maurizio Martina conquista consensi. E’ questo, secondo un sondaggio di GPF svolto subito dopo la manifestazione del 30 settembre scorso in Piazza del Popolo a Roma, nella competizione che potrebbe delinearsi nelle primarie congressuali per la carica di […]
Raddoppiati in Italia i minori in povertà assoluta rispetto al 2011
L’Istat, in audizione in commissione Lavoro al Senato sulle misure di contrasto alla povertà, rivela che in Italia i “minori in condizione di povertà assoluta” sono “1 milione 131 mila”, “quasi l’11% di quelli residenti nel nostro Paese”; quindi sono raddoppiati rispetto al 2011 (quando erano 523 mila) e triplicati rispetto al 2008, […]
E’ morto Merloni ex presidente di Indesit e Confindustria
E’ morto all’ospedale di Fabriano Vittorio Merloni, ex presidente di Indesit Company e di Confindustria all’inizio degli anni ’80. Era malato da tempo. Merloni lascia la moglie Franca Carloni e quattro figli: Maria Paola, deputata eletta con Scelta civica, i gemelli Andrea (che è stato anche lui a capo dei Indesit […]
Commenta per primo