“Svolgere il gay-pride a Venezia? Comunque vada sarà un successo perché per noi il Carnevale è sacro: siete tutti invitati”. Il sindaco Luigi Brugnaro risponde così alla proposta delle associazioni omosessuali di tenere in laguna il gay-pride. Se l’accostamento tra il gay pride e il Carnevale potrebbe aprire un nuovo fronte polemico; dall’altra, il tweet potrebbe essere letto come un piccolo passo avanti, visto che ieri Brugnaro era pronto a negare la città per rassegne omosessuali.
Articoli correlati

TEMPI SUPPLEMENTARI/ L’Inter stecca la nona sinfonia: a Bergamo, l’Atalanta frena la capolista nerazzurra. La Roma in salsa portoghese va: subito a segno il neoacquisto Sergio Oliveira, il portiere Rui Patricio conserva e Mourinho può sorridere. Poker del Verona che si affaccia sull’Europa
di FABIO CAMILLACCI/ Soltanto 4 partite della 22° giornata di Serie A sono andate in scena di domenica. Questo nuovo spezzatino si completerà infatti lunedi con Milan-Spezia e Bologna-Napoli alle 18.30 e Fiorentina-Genoa alle 20.45. L’Inter capolista stecca la nona pareggiando 0-0 al Gewiss Stadium di Bergamo contro l’Atalanta. Strano […]

Stadio della Roma, il sindaco Virginia Raggi: “I cantieri possono aprire entro il 2019”. Sarà veramente così?
di FABIO CAMILLACCI/ Dopo un lungo calvario, forse entro il 2019 apriranno i cantieri per la costruzione del nuovo stadio della Roma. Cambi di amministrazione in Campidoglio (Alemanno, Marino e ora Raggi), passaggi burocratici estenuanti e allucinanti, scandali, inchieste, veleni, relazione tecniche, conferenze dei servizi. Di tutto di più. Ecco […]

OMBRE SULLA REPUBBLICA/ “Uccisi e buttati in mare”. Un traffico d’armi con le BR dietro la scomparsa di Graziella De Palo e Italo Toni. La rivelazione di Francesco Pazienza intervistato da Raffaella Fanelli
di RAFFAELLA FANELLI/ Dopo 40 anni, l’ex agente del Sismi Francesco Pazienza rivela che i due giornalisti italiani scomparsi in Libano il 2 settembre del 1980, furono uccisi nel porto di Acquamarina e i loro corpi buttati in mare. “Graziella De Palo e Italo Toni avevano scoperto un traffico d’armi […]
Commenta per primo