Nella 29 giornata del campionato di A il Napoli batte per 2-0 il Genoa e si riporta a due punti in classifica dalla Juventus, dopo che i bianconeri sono stati bloccati sullo 0-0 dalla Spal nell’anticipo di sabato. A Crotone Icardi show e la Roma batte la squadra calabrese, mentre il Milan in rimonta batte il Chievo. Un Mauro Icardi in versione super guida l’Inter alla goleada sul campo della Sampdoria. I nerazzurri vincono 5-0 e l’attaccante è protagonista assoluto con un poker di gol. Con la ‘manita’ di Genova l’Inter si prende almeno fino a stasera il quarto posto, a +2 sulla Lazio, e manda un chiaro segnale di forza alle rivali per un posto in Champions League. Spalletti schiera a Marassi la stessa formazione che ha fermato il Napoli e l’Inter offre il migliore spettacolo della sua stagione.
La Roma vince a Crotone e risponde all’Inter. I giallorossi vincono 2-0 sul campo dei calabresi con i gol di El Shaarawy nel primo tempo e di Nainggolan nella ripresa. In classifica la squadra di Di Francesco, sempre terza da sola, sale a 59 punti e si riporta a +4 sui nerazzurri che all’ora di pranzo hanno battuto la Sampdoria. La Lazio, in campo stasera all’Olimpico contro il Bologna, per ora è a -6 dai ‘cugini’. Il Crotone, invece, resta inchiodato a quota 24 punti al terzultimo posto.
Resta però tutto invariato, vista anche la sconfitta-beffa del Benevento in casa col Cagliari. Il gol in avvio di ripresa di Brignola illude i campani, poi in pieno recupero arriva la doccia fredda, prima con il pareggio di Pavoletti e poi con il rigore deciso con l’aiuto del Var dall’arbitro Manganiello per un fallo di mano di Sandro e realizzato da Barella.
Sconfitta beffa anche per il Torino, superato in casa dalla Fiorentina per 2-1. Sirigu para un rigore a Veretout dopo un quarto d’ora di gioco, poi il francese si fa perdonare l’errore portando in vantaggio i viola al 59′. Il Toro ristabilisce la parità con Belotti (86′), ma anche qui sale in cattedra la Var nel recupero: l’arbitro Gavillucci assegna un altro rigore alla Fiorentina per un tocco di mano di Ansaldi e dagli 11 metri Thereau non sbaglia il gol che condanna la squadra di Mazzarri al quarto k.o. consecutivo.
Battuta d’arresto della Juventus a Ferrara dopo dodici vittorie consecutive: bloccata sullo 0-0 dalla Spal nel secondo anticipo della 29/a giornata della serie A. E Massimiliano Allegri lascia il campo
prima del fischio finale. Ora i bianconeri con 75 punti sono momentaneamente a +5 sul Napoli, che stasera affronta in casa il Genoa.
Il tecnico della Spal, Leonardo Semplici, si gode lo 0-0 contro la capolista: “I ragazzi – dice – hanno fatto bene contro una squadra fortissima. Abbiamo tenuto bene il campo con personalità: il percorso è ancora lungo ma la Spal ha dimostrato di avere i requisiti per arrivare alla salvezza. Forse non abbiamo trovato la miglior Juventus ma noi abbiamo fatto una gara quasi perfetta”. “Più forte la Juventus o il Napoli? Sono entrambe grandi squadre – ha aggiunto Semplici -. La Juve è abituata a giocare su più fronti e ha una rosa più ampia ma il Napoli si fa rispettare per il gioco e l’organizzazione. Lotteranno fino alla fine, la favorita per me è la Juventus”.
Nel primo anticipo di giornata il Sassuolo ha battuto (2-1) l’Udinese ed è salito al 14° posto a quota 27. Si allunga dunque la serie di sconfitte consecutive per l’Udinese di Oddo, battuta 2-1. Il risultato si è sbloccato alla fine del primo tempo, per un’autorete di Adnan, riequilibrata due minuti dopo da un bel tiro di Fofana. Al 30′ della ripresa la rete decisiva, firmata da Sensi.
I gol: al 75′ assist perfetto di Politano per l’inserimento di Sensi che di prima intenzione batte Bizzarri; al 44′ pareggio di Fofana per i padroni di casa con una perla dalla distanza; al 42′ un autogol di Adnan porta in vantaggio gli ospiti.
Commenta per primo