Mass media

L’EDITORIA NEL SEGNO DELLA CONCENTRAZIONE. UN BENE O UN MALE?

di NUCCIO FAVA – E’ di queste ore la notizia della nascita del più grande polo dell’informazione quotidiana, composto dal gruppo Espresso con la Repubblica e la catena di giornali locali, La Stampa, con l’aggiunta e il Secolo XIX. Il Foglio aveva fatto circolare le anticipazioni e le indiscrezioni, quasi ad avvertire […]

Cronaca

Si è spento a Gioiosa Camillo Mazzone, decano dei giornalisti calabresi

Si è spento la scorsa notte a Gioiosa Ionica(Reggio Calabria)  il decano dei giornalisti calabresi, Camillo Mazzone. Fino all’ultimo giorno ha svolto il suo compito di corrispondente del “Quotidiano del Sud”. Aveva 89 anni era iscritto alla Federazione Nazionale della Stampa dal 10 aprile 1955, quando aveva già iniziato l’attività giornalistica con corrispondenze […]

Mass media

RAI. “EPURATOR” COLPISCE ANCORA

di ENNIO SIMEONE – Alla Rai “epurator” epurato? Aspettiamo qualche qualche giorno per capire. Per ora le cose stanno così: Michele Anzaldi, renziano osservante, segretario della Commissione parlamentare di vigilanza sulla Rai, si è lanciato in un nuovo attacco alla tv di Stato. Ma ha alzato il tiro. Dopo aver […]

Mappamondo

Giornalista indipendente uccisa dall’Isis a Raqqa

E’ stata uccisa l’unica reporter indipendente che da Raqqa, roccaforte jihadista in Siria, che sfidava l’Isis con le sue cronache, le sue denunce e la sua ironia sul web. Lo annunciano attivisti locali citati dall’associazione giornalistica Syria Direct. La morte della ragazza, Ruqia Hassan, è stata comunicata dall’Isis nei giorni […]

Nessuna immagine
Economia e Lavoro

Canone Rai nella bolletta elettrica: come comportarsi per evitare fregature

Il canone Rai in bolletta preoccupa i consumatori che stanno tempestando lo sportello dell’Unione Nazionale Consumatori con richieste di chiarimenti. Lo ricorda la stessa Unc spiegando che si tratta di “preoccupazioni fondate”, considerato che, come previsto in Legge di stabilità, andranno incrociate le banche dati dell’Anagrafe tributaria, dell’Authority per l’energia, […]

Mass media

Editoria: in 4 anni vendite dei giornali calate di oltre il 30%

L’Agcom ha elaborato un dossier “Osservatorio sulle comunicazioni” da cui risulta che il trend negativo per l’editoria italiana sta continuando con una riduzione delle vendite di quotidiani di circa 350mila copie nell’ultimo anno. Considerando il quadriennio 2010-2014, la flessione delle vendite dei quotidiani è stata superiore al 30%: le copie vendute […]