COPPA ITALIA/ Completato il quadro degli ottavi di finale: la Roma si fa Schick e nei quarti se la vedrà con la Fiorentina. L’Atalanta in versione “Dea” espugna Cagliari e attende la Juventus

di FABIO CAMILLACCI/ Gli ottavi di finale di Coppa Italia vanno in archivio senza sorprese: passano tutte le big. La Roma si aggiunge a Juventus, Napoli, Milan, Inter, Lazio e Fiorentina. Vola ai quarti anche l’Atalanta. All’Olimpico, stavolta nessuno scherzo, come 3 anni fa contro lo Spezia o nel 2017 contro il Torino. I giallorossi superano la Virtus Entella per 4-0 e nel prossimo turno sfideranno la Fiorentina al Franchi di Firenze. La compagine di Chiavari milita in Serie C ma la Roma gioca in scioltezza fin da subito, nonostante qualche rischio corso nel primo tempo. Ripresa senza storia. Grande protagonista della serata Patrik Schick, finalmente. Il ceco firma una doppietta (splendido il primo gol di tacco) e serve a Marcano (sempre di tacco) l’assist per il 2-0; il difensore spagnolo diventa così il diciassettesimo marcatore giallorosso stagionale. Quanto a Schick Godot, Di Francesco e tutti i tifosi romanisti da lui vogliono proprio questo: gol e qualità. Se acquisisce anche un pizzico di cattiveria, può diventare devastante. Non male, seppur a corrente alternata, gli altri due osservati speciali della serata: Pastore (suo il 4-0) e Karsdorp entrambi reduci da noie fisiche. Sul taccuino anche alcune buone parate del portiere svedese romanista Olsen e dell’estremo difensore dei liguri Paroni. Fa notizia anche l’esordio ufficiale in maglia giallorossa del primavera Alessio Riccardi, il talento che il c.t. Roberto Mancini ha indicato per il futuro del calcio azzurro. Un centrale classe 2001 che ricorda molto Daniele De Rossi. Forse meno fisico ma con piedi migliori.

Cagliari-Atalanta 0-2: Zapata-Pasalic. La “Dea” si regala la Juventus nei quarti. Alla Sardegna Arena primo tempo equilibrato, alla distanza però esce la squadra di Gasperini che passa nel finale con un colpo di testa dell’attaccante colombiano e con la rete in pieno recupero del centrocampista croato. Tra i sardi, deludenti, esordio nella ripresa di Birsa, acquistato dal Chievo in questo mercato di gennaio. Il 30 gennaio i nerazzurri ospiteranno la super Juventus allo stadio Atleti Azzurri d’Italia. Prosegue pertanto il grande momento di formata di Duvan Zapata: dieci reti di fila e 13 centri stagionali tra campionato e Coppa Italia. Alla luce del cervellotico regolamento circa il fattore campo, queste tutte le sfide dei quarti di finale: Inter-Lazio, Milan-Napoli, Atalanta-Juventus e Fiorentina-Roma. Tutte gare a eliminazione diretta: con eventuali tempi supplementari e rigori. Praticamente, il meglio della Serie A. Gli accoppiamenti di qualità, sono l’ennesimo segnale che, rispetto al passato, nessuno snobba più la Coppa Italia.

Commenta per primo

Lascia un commento