La Procura di Ragusa ha indagato per omicidio e occultamento di cadavere Andrea Stival, il suocero di Veronica Panarello, nell’ambito dell’inchiesta sulla morte del nipote dell’uomo, Loris. L’iscrizione, si sottolinea in ambienti attivi nelle indagini, è un atto dovuto dopo le dichiarazioni della donna, che nel carcere dove è detenuta per l’uccisione del bambini lo ha chiamato in correità, sostenendo che lei e il nonno di Loris erano amanti. “Ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna comunicazione, né formale né informale. La stampa lo sa e noi no…”, commenta con l’Ansa l’avvocato Francesco Biazzo, legale di Andrea Stival. “Il mio assistito – aggiunge il penalista – è estraneo alle accuse mosse dalla nuora, che quereleremo per calunnia appena avremo gli atti delle sue dichiarazioni. Non ha ucciso lui Loris e non era l’amante di Veronica Panarello”.
Articoli correlati
DELITTO KATTY SKERL/ Il poliziotto che indagò per primo: “Il mio più grande rammarico professionale. Chissà, forse sulla mia agenda c’è il nome dell’assassino”. L’ultimo fidanzatino di Katty: “Un giallo legato a Emanuela Orlandi e Mirella Gregori”
di SERGIO TRASATTI/ La Procura di Roma dopo aver riaperto l’inchiesta, continua a indagare sull’omicidio di Katty Skerl: la 17enne scomparsa a Roma il 21 gennaio 1984, e ritrovata morta il giorno dopo in una vigna di Grottaferrata, nel territorio dei Castelli Romani. Nel 2022, su indicazione di Marco Fassoni […]
La donna uccisa nell’Adda. Il compagno arrestato: “Mi voleva lasciare”. L’avvocato dell’uomo: “Era pronto a morire anche lui e in cella ha pensato al suicidio”
Ha perso la testa dopo che la compagna gli aveva detto di volerlo lasciare e per questo l’ha uccisa. Lo ha confessato al gip, durante l’interrogatorio di convalida d’arresto, Carlo Fumagalli: il 49enne accusato dell’omicidio della convivente Romina Vento. Secondo quanto ha reso noto il suo legale, l’avvocato Fabio Manzari, […]
Mattarella interviene nelle avvilenti dispute tra magistrati indicendo elezioni suppletive di due membri del Csm
Il Quirinale ha diffuso stasera la seguente nota: «In attuazione di quanto previsto dagli articoli 18, 26, 27 e 39 della legge 24 marzo 1958, n. 195, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella sua qualità di presidente del Consiglio superiore della magistratura, ha oggi doverosamente indetto per i giorni […]
Commenta per primo