E’ morto a Fermo, all’età di 87 anni, Mario Dondero, uno dei più grandi fotografi italiani. Ritrasse scrittori, ma fu anche autore di meravigliosi reportage. Era nato a Milano nel 1928, ha continuato a viaggiare, sperimentare, ritrarre, fino a quando ha potuto. Con la sua Leica ha immortalato la gente comune. La foto che lo rese celebre è quella scattata a Parigi nel 1954 agli scrittori del Nouveau Roman, sul marciapiede davanti alle Editions de Minuit a Saint-Germain-dePrés. E’ stato partigiano in Val d’Ossola.
Articoli correlati
E’ morto padre Gabriele Amorth, famoso esorcista e partigiano
E’ morto a 91 anni don Gabriele Amorth, sacerdote paolino ed uno degli esorcisti più famosi al mondo, che esercitava il suo ministero nella Diocesi di Roma. Era ricoverato da alcune settimane per complicazioni polmonari presso l’ospedale della Fondazione Santa Lucia, a Roma. Lo comunica il Gruppo Editoriale San Paolo, […]
E’ morto MARCO FORMENTINI, primo sindaco leghista di Milano. Giovane partigiano, parlamentare europeo, passò all’Ulivo e poi alla Margherita. Unanime cordoglio
E’ morto Marco Formentini, primo sindaco leghista di Milano. Aveva 90 anni. Nato a La Spezia il 14 aprile 1930, è stato un giovane partigiano prima della laurea in giurisprudenza e della carriera politica. Esponente del Partito Socialista Italiano, dal 1970 al 1975 è segretario della giunta della Lombardia, negli […]
Questa è la foto scattata a uno dei giornalisti che hanno perduto la vita in questi giorni per documentare le atrocità
Pesante e triste il prezzo che anche il giornalismo sta pagando alla necessità di informare l’opinione pubblica mondiale su questo sanguinoso conflitto tra Israele e le popolazioni ammassate nella striscia di Gaza. La foto qui accanto è quella di Issam Abdallah, il video-fotoreporter della Reuters rimasto ucciso nell’attacco del sud […]
Commenta per primo