La politica di Alcide De Gasperi “non è quella che siamo stati abituati a vedere oggi, vale a dire un puzzle di ambizioni personali all’interno di un piccolo harem di cooptati e di furbi”. Lo dice il segretario generale Cei, monsignor Nunzio Galantino, nella sua Lectio degasperiana, che ha consegnato – pur avendo annullato la sua partecipazione all’evento – per l’incontro di Pieve Tesino (in Trentino) organizzato in occasione dell’anniversario della morte dello statista cattolico. “I veri politici – sottolinea il segretario della Cei – segnano la storia ed è con la storia che vanno giudicati, perché solo da quella prospettiva che non è mai comoda, si possono percepire grandezze e miserie dell’umanità”.
Articoli correlati

7GIORNI IN SENATO (N. 195)/ I valori della Costituzione ricordati ed esaltati dal presidente Grasso
di FRANCESCO MARIA PROVENZANO Martedì 9 gennaio, alle 10:30, l’Aula del Senato ha ospitato una cerimonia per i 70 anni della Costituzione, con il presidente Grasso, la ministra Fedeli e il ministro Padoan e 250 studenti di 5 scuole secondarie di primo e di secondo grado. Il presidente Grasso intervenendo […]

Appalti per i rifiuti nel Casertano: arrestati pubblici amministratori e imprenditori
La Guardia di Finanza e i carabinieri di Caserta hanno eseguito arresti nell’ambito di un’inchiesta sull’assegnazione illecita di appalti milionari in diversi Comuni del Casertano. Tra i destinatari dei provvedimenti imprenditori e politici, fra i quali il presidente della Provincia di Caserta, Angelo Di Costanzo, per fatti che riguardano quando […]

PERISCOPIO/ Da Roma ogni giorno cattivi segnali
di NUCCIO FAVA – E’ Roma capitale, la malsana gestione della sua dimensione amministrativa e civile la prima causa di sconforto e di rammarico per lo stato comatoso di degrado e di corruzione raggiunto. La colpa non è ovviamente dei monumenti e delle chiese ma dello stato in cui prevalentemente […]
Commenta per primo