“Guerra all’Isis? Sono pronto a partire anch’io. Ho fatto un anno di servizio militare nel ’95, ma farei tutto quello che bisogna fare. Anche andare a combattere. Speriamo che non ci sia bisogno. Ma io ci sono”. Così Matteo Salvini, segretario della Lega, a La Zanzara su Radio 24.”Chi dice no alla guerra all’Isis è come i collaborazionisti durante il nazismo”. Il Corano è un testo violento? “Sicuramente si.Io l’ho letto. Fino a quando in nome del Corano si ammazza, nessun insegnamento del Corano nelle scuole italiane”.
Articoli correlati

Salvini al raduno romano della Lega in piazza del Popolo: “Non farò saltare questo governo per un sondaggio”
A piazza del Popolo a Roma la kermesse della Lega ‘L’Italia alza la testa’. Matteo Salvini sale sul palco accompagnato dalle note dell’aria della Turandot di Puccini ‘Vincerò’, mentre dalla piazza si accendono fumogeni tricolori. Salvini, ora senza felpa della Polizia ma in maglione, ascolta la musica con la mano sul cuore. “Questo governo […]

Sergio Mattarella rieletto presidente della Repubblica con 769 voti su 983 grandi elettori votanti. Ed è già polemica di Di Maio contro Conte e di alcuni leghisti contro Salvini per la candidatura (saltata) di Elisabetta Belloni
E alla fine dei giochi parlamentari di questa settimana, Sergio Mattarella ha rinunciato al progetto di ritirarsi a vita privata ed ha accettato, tra gli applausi dell’aula, di farsi rieleggere stasera presidente della Repubblica per altri 7 anni con 759 voti su un totale di 983 grandi elettori presenti e votanti. Compiaciuto […]

Blair ammette: “Eliminando Saddam in Iraq abbiamo favorito l’Isis”
Finalmente l’ammissione di una enorme colpa: l’ex premier britannico, Tony Blair, ha chiesto scusa in un’intervista alla Cnn per l’errore di aver condiviso con gli Stati Uniti guerra in Iraq e l’ammissione che ci sono “elementi di verità” nella teoria di un legame tra l’invasione dell’Iraq, l’uccisione di Saddam Hussein e l’ascesa dell’Isis. […]
Commenta per primo