In una intervista al Corriere della sera il presidente dell’Inps, Tito Boeri, spiega che secondo stime dell’Istituto “ciò che è scritto nella legge di bilancio”, ovvero interventi su 14°, lavoratori precoci, Ape social e altre questioni aperte, aumenta il debito pensionistico di 44 miliardi. Invece “le nostre proposte – osserva – riducevano il debito” del 4% del Pil.
Articoli correlati
Putin dà il via alla riforma in Russia e nomina nuovo primo ministro Mikhail Mishustin al posto di Medvedev, nominato vive-capo della Sicurezza
Il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto di nomina a primo ministro del governo russo di Mikhail Mishustin (foto). Il documento è stato siglato dal leader del Cremlino subito dopo l’approvazione da parte della Duma (il parlamento) della candidatura di Mishustin come capo del governo, con 383 voti a […]
Allo studio di governo e sindacati l’ipotesi di riduzione della soglia per la pensione minima per i giovani
Pensioni: governo e sindacati al lavoro sull’ipotesi di una riduzione della soglia del trattamento pensionistico minimo maturato per i giovani. E’ quanto emerge dall’incontro durato circa 3 ore al ministero del Lavoro. Ovvero, si sta pensando di garantire un assegno di circa 650 euro nel caso in cui i contributi versati non abbiano raggiunto […]
Approvata dal Consiglio Europeo la riforma del copyright a protezione degli editori e dei giornalisti . L’Italia ha votato no con altri 8 paesi. Regole e commenti
Il Consiglio Europeo ha approvato (senza discussione) la riforma del copyright europeo che contiene una direttiva che modifica le regole sul diritto d’autore. Come annunciato, l’Italia ha votato contro assieme a Svezia, Finlandia, Polonia, Olanda e Lussemburgo. Astenuti Slovenia, Estonia e Belgio. La Germania ha fatto mettere a verbale un suo protocollo […]
Commenta per primo