Gerardo Santomauro, sindaco di Ventotene, è intervenuto ai microfoni di Radio Cusano Campus dicendo che “Senza immigrati Ventotene muore”. “Molti mi hanno insultato dopo aver lanciato questo appello, ma non mi aspettavo solo consensi. Decidendo di affrontare questa tematica ho messo nel conto anche gli insulti, io rispetto tutti, anche chi non la pensa come me ha il diritto di parlare. Noi abbiamo un’urgenza impellente, che è quella di riaprire la scuola media. L’ufficio scolastico provinciale con un provvedimento del tutto opinabile e arbitrario ha deciso di chiudere la scuola media perché c’erano solo 2 bambini. La scuola deve riaprire, chiediamo un intervento del Ministro dell’Istruzione. Poi il problema è in prospettiva, l’anno prossimo. Finita la terza media non ci saranno proprio i bambini. Ecco perché abbiamo fatto bello a bambini e minori e non accompagnati. Di fatto senza immigrati Ventotene muore, tutti i piccoli comuni sono in queste condizioni”.
Articoli correlati
Appello per delle elezioni trasparenti, giuste e sicure in Costa d’Avorio
Da molti anni la Costa d’Avorio è attraversata da crisi ricorrenti sfociate talvolta in scontri violenti con, anche in anni recenti, migliaia le vittime. Tutto ciò ha rallentato la sua crescita sociale e il percorso verso una moderna democrazia. Nuove elezioni per eleggere il presidente della Repubblica sono indette per […]
Convalidate dalla Cassazione le condanne decise in Appello di Massimo Carminati e Salvatore Buzzi per il sistema speculativo sugli appalti di Roma capitale.
La 2° sezione penale della Cassazione ha convalidato in via definitiva le condanne a 10 anni per Massimo Carminati e a 12 anni e 10 mesi per Salvatore Buzzi, decisi dalla Corte di Appello di Roma il 9 marzo del 2021, nel secondo processo di appello del processo del «Mondo […]
OLIMPIADI PRO&CONTRO/ Quel senso di resa che può essere trasmesso dal rifiuto
di RAFFAELE CICCARELLI* – Una delle principali notizie rimbalzate in questi giorni su tutti gli organi di informazione è stata la rinuncia da parte della città di Roma alla candidatura ad ospitare i Giochi Olimpici del 2024. L’argomento è stato sviscerato in tutte le sue sfaccettature, la questione è strettamente […]
Commenta per primo