L’anno scorso la Farnesina è stata vittima di un attacco informatico quando Gentiloni era ministro degli Esteri. L’ hackeraggio, durato 4 mesi, sarebbe stato opera della Russia. Lo riferisce il Guardian, citando una fonte del governo italiano. “Vicenda già nota”, fa sapere la Farnesina, e dopo il primo attacco c’è stato un “rafforzamento”. Non è stato mai violato il sistema informatico criptato. La Procura di Roma ha aperto un’indagine. Tra i reati ipotizzati: procacciamento di notizie sulla sicurezza dello Stato, spionaggio politico e militare. “Nessuna prova dietro queste notizie”, dice la portavoce degli Esteri russo.
Articoli correlati

VOLTAFACCIA ELETTORALE/ Paolo Gentiloni, l’anti-Renzi democristianamente scorretto
di ENNIO SIMEONE – Il capo del governo tuttora in carica, Paolo Gentiloni, si era conquistato nei primi undici mesi di permanenza a Palazzo Chigi una certa di simpatia (rilevata anche dai sondaggi, prima che scattasse lo stop alla loro diffusione). Lo stile sobrio, persino dimesso anche nella comunicazione sul suo […]

Unesco e i nomi islamici in Medio Oriente. Renzi rimprovera Gentiloni
L’Unesco (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura) ha approvato una risoluzione nella quale si stabilisce che sui luoghi santi del Medio Oriente, compresa Gerusalemme, vanno usati solo i nomi islamici. E’ un risoluzione sulla quale i rappresentanti di alcuni paesi europei si sono astenuti. Tra […]

Due autobus dell’Atac prendono fuoco a Roma. Panico in centro anche per lo scoppio di un pneumatico. Mezzi vecchi, ma anche qualche sospetto
Due autobus di linea hanno preso fuoco a distanza di poche ore a Roma, prima in pieno centro e poi in periferia. Ed è polemica sullo stato dei mezzi pubblici nella Capitale, ma nascono anche dei sospetti su questi troppo frequenti casi. In mattinata, un bus di linea è andato […]
Commenta per primo