Il Consiglio di Stato, respingendo il ricorso della Regione Lombardia, ha detto sì al risarcimento a Beppino Englaro. La Regione non si fece carico del ricovero di Eluana, in stato vegetativo per 17 anni, in una struttura sanitaria adeguata per la sospensione dell’alimentazione e dell’idratazione come richiesto dal padre. Per questo Eluana fu poi trasferita dalla casa di cura di Lecco alla casa di riposo la Quiete di Udine dove morì il 9 febbraio 2009. A Beppino Englaro la Regione dovrà risarcire quasi 133.000 euro. Englaro aveva chiesto alla Regione di mettere a disposizione una struttura per il distacco del sondino naso-gastrico, che teneva in vita sua figlia, in seguito all’autorizzazione della Corte d’Appello di Milano e poi della Cassazione. Il Consiglio di Stato rileva dunque che stabilito, in sede civile, il diritto di Eluana a sospendere il trattamento di sostegno vitale, “non poteva ragionevolmente porsi in dubbio l’obbligo della Regione di adottare tramite proprie strutture le misure corrispondenti.
Articoli correlati
Farmaci biologici: dalla buona pratica clinica agli aspetti organizzativi ed economici
I farmaci biologici negli anni hanno consentito a milioni di pazienti di beneficiare di terapie per molte patologie, spesso gravi e di complessa gestione. Recentemente, la perdita della copertura del brevetto di molti di questi farmaci biologici ha permesso l’introduzione nel mercato dei relativi biosimilari, con importanti ripercussioni sia […]
“RIMBORSOPOLI” IN LOMBARDIA/ Condannati leghisti di ieri e di oggi per le note spese presentate in Regione
Il Tribunale di Milano ha condannato a due anni e sei mesi Renzo Bossi, figlio di Umberto Bossi detto il Trota (foto a destra), e a un anno e 8 mesi l’ex igienista dentale di Silvio Berlusconi Nicole Minetti (foto a lato), tra i 57 imputati al processo sulla cosiddetta ‘Rimborsopoli’ […]
Telemedicina e telemonitoraggio: nuove continuità di cura
Si è svolto oggi a Palazzo Lombardia un incontro dal titolo “Telemedicina e tele monitoraggio nuove continuità di cura”. L’evento ha visto la partecipazione di persone del settore esponenti di Regione Lombardia, aziende farmaceutiche e giornalisti di quotidiani locali e nazionali. In sintesi gli interventi. Andrea Mandelli, senatore della Repubblica, […]
Commenta per primo