
Il primo flash dell’ANSA che il 31 gennaio 2015 ha dato la notizia dell’elezione a capo dello Stato, con la foto dell’applauso del Parlamento in seduta comune per il dodicesimo presidente della storia della Repubblica. È l’omaggio dell’ANSA a Sergio Mattarella che oggi ha visitato la storica sede di via della Dataria in occasione dei 75 anni dell’agenzia.
Ricevuto dal presidente Giulio Anselmi, dal direttore Luigi Contu e dall’Ad Stefano De Alessandri, Mattarella ha incontrato i giornalisti dell’ANSA nella newsroom.

“Quella della verifica delle notizie è la tradizione delle grandi agenzie. Questo è sempre più importante, anche perché siamo nella stagione delle fake news, con cui è facile costruire notizie e titoli che disorientano, non corrispondenti alla realtà”, ha detto poi il capo dello Stato. “Quella di fornire sempre notizie tempestive, con credibilità e autorevolezza è una necessità. Tanto più si è autorevoli quanto più le notizie sono confermate. C’è un virus che circola fra le molteplici testate del nostro Paese, e non solo: il timore di ‘bucare’ una notizia. Per cui c’è da rifuggire dalla tentazione di rincorrere un titolo senza fare le verifiche indispensabili”.
Commenta per primo