La crisi politica in Italia non può far vacillare l’Europa e l’Ue non teme nessuna crisi bancaria: lo ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici (nella foto con Padoan) intervistato dalla tv francese Public Senat. Alla domanda se la crisi italiana possa far vacillare l’Ue, il commissario ha risposto un secco “no”, spiegando che in Italia c’è una crisi ma “c’è anche continuità”, e che i problemi delle banche italiane “sono gli stessi della scorsa settimana, non si sono aggravati”. E la Ue “non teme crisi bancarie”.
“Non è una crisi europea perché non c’era la Ue dietro questo referendum”, ha spiegato Moscovici, che ridimensiona la portata dell’esito referendario italiano. In Italia “c’è una crisi, come spesso è accaduto, ma c’è comunque continuità, c’è un partito che ha la maggioranza nelle due Camere, e c’è un uomo, Renzi, che comunque tiene il potere”.
Forse è il caso di tenere aggiornato Moscovici a proposito della seconda parte del suo commento.
Commenta per primo