Oltre 40.000 persone in corteo a Roma nella manifestazione nazionale “No Renzi day” indetta dal Coordinamento No Sociale per dire “No” alla controriforma Costituzionale ed a tutti i suoi autori, dopo lo sciopero generale di ieri e le tantissime manifestazioni che si sono svolte in tante città italiane. “Due giornate importanti e partecipate che lanciano un NO secco al tentativo di Renzi di stravolgere la Costituzione e i diritti, a cominciare da quello del lavoro”, scrive in una nota dell’Unione sindacale di base. La manifestazione è in corso e mentre la testa sta per arrivare a Piazza Venezia la coda ha da poco lasciato Piazza San Giovanni.
Articoli correlati
Raccolte le firme per il referendum sul taglio dei parlamentari. Ecco tutte le ipotesi su ciò che potrà accadere adesso
di ROMANO LUSI – Sono state raggiunte le 64 firme di senatori necessarie per chiedere che venga indetto un referendum per confermare o cancellare la legge – voluta dal M5s e approvata in ultima lettura l’8 ottobre dalla Camera con 553 voti a favore, 14 contrari e 2 astenuti – che […]
Sono stati 29 milioni nel 2018 i turisti stranieri in visita a Roma nel 2018: il 2% in più rispetto all’anno precedente
“Roma è la città italiana preferita dai turisti: nel 2018 ha registrato 29 milioni di presenze nelle sue strutture ricettive, più del doppio rispetto alle altre città italiane maggiormente visitate. Lo scrive l’Istat nel suo report annuale sul turismo, in cui emerge che l’Italia raggiunge nel 2018 un record storico […]
ATALANTA NELLA STORIA!/ Europa League: la Dea a Bergamo batte 3-0 il Marsiglia e per la prima volta si qualifica a una finale europea. Se la vedrà con il Bayer Leverkusen che elimina la Roma: cuore e orgoglio non bastano alla squadra di De Rossi per ribaltare lo 0-2 dell’Olimpico
di FABIO CAMILLACCI/ Dea in paradiso: al Gewiss Stadium l’Atalanta batte per 3-0 il Marsiglia e conquista l’accesso alla prima finale europea della sua storia. La finalissima di Europa League. Roma, l’illusione svanisce a 8 minuti dalla fine: da 0-2 a 2-2 e in finale ci va il Bayer Leverkusen […]
Commenta per primo