Articoli correlati

ORA DI PUNTA/ Le occasioni perdute per qualcosa di sinistra
di STEFANO CLERICI – Sulla Repubblica di oggi c’è un editoriale dell’ex direttore Ezio Mauro, grande professionista e autentico galantuomo, le cui idee ci capita sovente di condividere, che affronta il tema della crisi del Pd, delle sue cause e dei suoi attori. Un articolo, dal significativo titolo “Le occasioni […]

PERISCOPIO/ Referendum sempre nel segno dell’incertezza
di NUCCIO FAVA* – Forse la notizia su cui si dovrebbe seriamente e maggiormente riflettere è l’accresciuto calo delle nascite, diciassettemila in meno nel 2015 rispetto all’anno precedente. Il dibattito però è tutto concentrato sul referendum, nonostante la morte di Fidel Castro, personaggio molto controverso che per quasi 60 anni […]

Mario Segni: “Renzi non è il messìa delle riforme”
Mario Segni, storico leader referendario degli anni ’90, è intervenuto a ‘La Storia Oscura’ su Radio Cusano Campus per parlare del voto di domenica 4 dicembre: “Io voterò ‘SI’ –ha detto Segni- ma non per fare un piacere a Renzi, anzi aggiungo che voterò ‘SI’ nonostante Renzi. Perché il presidente […]
Commenta per primo