Il primo Rapporto sulla Produzione audiovisiva italiana, realizzato dall’Associazione Produttori Televisivi (che cambia il nome in Associazione Produttori Audiovisivi) segna una notevole crescita del settore. A spiegare le ragioni di questo successo è il presidente Giancarlo Leone. “Il mercato – ha affermato – è in crescita sia per la tv free sia per le pay tv. E secondo le nostre stime, la buona tenuta continuerà”.
Il valore della filiera ha raggiunto un miliardo di euro: il cinema è a quota 263 milioni, la fiction sta attraversando un vero e proprio boom con l’assorbimento del 38% del mercato e un valore fra i 360 e i 380 milioni di euro. (Nella foto i protagonisti del “Commissario Montalbano”, la fiction in vetta alle classifiche).
Seguono gli altri generi televisivi e Internet con un valore fra i 310 e i 340 milioni di euro. I lavoratori impegnati sono 70mila.
A trainare la crescita sono diversi fattori, tra cui l’estensione del tax credit al prodotto televisivo e l’espansione delle attività degli operatori on demand.
Commenta per primo