Si calcola che l’export petrolifero libico si ridurrà, nell’immediato, di 90.000 barili al giorno in conseguenza dell’attentato compiuto ieri presumibilmente da elementi che si ispirano all’Isis. L’esplosione infatti ha provocato l’interruzione dell’oleodotto che porta a Sidra, in Cirenaica. Secondo quanto rivelano fonti delle forze di sicurezza a guardia degli impianti petroliferi libici, i miliziani dello Stato islamico sono ancora attivi nella zona, anche se finora non vi è stata alcuna rivendicazione. Un commando di uomini armati è arrivato sul posto a bordo di due vetture e ha minato l’impianto con gli esplosivi.Le immagini riprese a distanza mostrano una enorme colonna di fumo nero.
Articoli correlati

VERBA VOLTANT/ Trump accusa Assad come Bush accusò Saddam: “Dagli all’untore!”
La Casa Bianca sostiene che gli Usa avrebbero individuato i “possibili preparativi” in Siria di un “altro attacco di massa mortale con armi chimiche”. E quindi “mette in guardia il presidente siriano Assad”, ammonendolo che lui e il suo esercito “pagheranno un prezzo pesante”. E’ la solita tecnica degli Stati […]

Mosca: ucciso il califfo Isis Al Baghdadi. Sono in corso verifiche
Mosca sostiene di aver ucciso il leader dell’Isis Ibrahim Abu-Bakr Al Baghdadi in un raid vicino a Raqqa il 28 maggio. “Secondo le informazioni che si stanno verificando attraverso diversi canali”, nel sobborgo a sud di Raqqa” era presente anche il leader dell’Isis Ibrahim Abu-Bakr Al Baghdadi, che è stato […]

Libia. Dal parlamento di Tripoli il sì a Sarraj premier di unità nazionale. Prossima riapertura di varie ambasciate
Una settantina di deputati del Congresso di Tripoli (Gnc) hanno dichiarato ieri in serata il proprio appoggio al governo del premier designato Fayez Sarraj (foto) e lo scioglimento dell’organismo, ora definito “Consiglio di Stato”. L’incontro, presieduto dal vicepresidente del Gnc Saleh Makhzoum, ha radunato circa 94 deputati, secondo i media. Ma […]
Commenta per primo