di FABIO CAMILLACCI/ E’ sempre emozionante vivere il varo del calendario del campionato di Serie A. All’emozione però si aggiunge la curiosità per gli accoppiamenti dalla prima all’ultima giornata. Quest’anno per esempio, in vista della stagione 2018-19 l’attesa era tutta per scoprire dove avrebbe esordito Cristiano Ronaldo. E il computer della Lega Calcio, piazzato nella sede di Sky, ha stabilito che CR7 esordirà allo stadio Bentegodi di Verona contro il Chievo. Inutile dire che l’impianto scaligero sarà pieno in ogni ordine di posto per ammirare il fuoriclasse portoghese. Avvio morbido dunque per la Juventus. Partenza col botto, invece, per il Napoli di Carlo Ancelotti che all’Olimpico di Roma se la vedrà con la Lazio. I biancocelesti di Simone Inzaghi poi alla seconda giornata sfideranno la Juve all’Allianz Stadium. Un secondo turno che ha in programma anche un interessante Napoli-Milan. A proposito dei partenopei, il computer non è stato tenero con loro per l’inizio di stagione visto che nelle prime 5 affronteranno: Lazio, Milan, Sampdoria, Fiorentina e Torino. Le altre sfide del primo turno le vedete nella foto.
I big-match. Due super sfide alla settima giornata: Juventus-Napoli e Roma-Lazio (andata il 30 settembre, ritorno il 3 marzo). Alla decima Napoli-Roma e Lazio-Inter (andata 28 ottobre, ritorno 31 marzo). Derby di Milano alla nona giornata (andata 21 ottobre, ritorno 17 marzo), Juventus-Inter alla quindicesima (andata 9 dicembre, ritorno 28 aprile). Juventus-Roma si incontreranno alla terzultima giornata (andata 22 dicembre, ritorno 12 maggio), mentre Milan-Juventus ci sarà alla dodicesima (andata 11 novembre, ritorno 7 aprile). Mentre il turno successivo vedrà invece andare in scena il derby di Genova (andata il 25 novembre, ritorno 14 aprile)
Spezzatino tutto l’anno. Ormai è una costante: ogni turno in questa stagione verrà “spalmato” su tre giorni: al sabato una partita alle 15, una alle 18 e una alle 20.30; la domenica un match alle 12.30, tre alle 15, uno alle 18 e uno alle 20.30. Di lunedì, una partita alle 20.30: il classico “Monday Night”. Nell’8° giornata di andata, nella 12° sempre di andata e nella 9° di ritorno, che precedono settimane in cui si disputano gare delle squadre nazionali collocate in date FIFA con rilascio obbligatorio dei calciatori, nonché nella 5° giornata di andata e nella 10° di ritorno, che precedono turni infrasettimanali, il posticipo del lunedì sarà sostituito da un anticipo al venerdì sempre alle 20.30.
I turni infrasettimanali. Quelli in programma nella 6° giornata di andata (26 settembre) e nell’11° di ritorno (3 aprile 2019) si disputeranno mercoledì con inizio alle ore 21 (6 gare), con un anticipo il martedì alle ore 21, un anticipo il mercoledì alle 19 e un posticipo di giovedì alle 21. Inoltre, in alternativa tra loro, un anticipo martedì alle ore 19 o un posticipo giovedì alle 19. Ricordiamo le date salienti. La 1° giornata di andata si disputerà domenica 19 agosto con inizio alle ore 20.30 (6 gare), e due anticipi al sabato: rispettivamente alle ore 18 e alle 20.30, poi un anticipo domenica alle ore 18 e un posticipo lunedì alle 20.30. Anche il grosso delle partite del 2° e 3° turno di andata (6 in ogni turno) verrà giocato di sera. Insomma, un autentico dedalo in cui è difficile districarsi anche per gli stessi addetti ai lavori.
Commenta per primo