di FABIO CAMILLACCI/ Stavolta l’urna di Nyon in Svizzera non è stata benevola con la Juventus, solitamente fortunata nei sorteggi delle Coppe Europee. Dopo aver pescato il modesto Porto negli ottavi di finale, i bianconeri nei quarti di Champions League trovano il Barcellona fresco di “remuntada” storica contro il PSG: dallo 0-4 di Parigi al 6-1 del Camp Nou. Una “remuntada” record, mai riuscita prima. Dunque, non è certo fortunata la mano dell’ex juventino Ian Rush (nella foto: Rush estrae il nome del Barcellona). L’ex attaccante gallese è stato scelto per estrarre le palline calde, in quanto la finalissima quest’anno è in programma allo Stadium of Wales di Cardiff il 3 giugno prossimo. A proposito di finali, Juventus-Barcellona è la rivincita della finalissima di Berlino 2015 quando furono i blaugrana a trionfare. Gara di andata a Torino martedi 11 aprile, sfida di ritorno al Camp Nou mercoledi 19 aprile. Una sorta di finale anticipata proprio come Bayern Monaco-Real Madrid. Ovvero: Carlo Ancelotti oggi tecnico bavarese contro il suo passato madridista. Ancelotti: l’allenatore che con le “Merengues” vinse l’agognata “Decima” Coppa Campioni. Un sorteggio strano. Un sorteggio che mette di fronte le migliori delle “magnifiche 8” e fa sfidare tra loro le più deboli del lotto: Atletico Madrid-Leicester e Borussia Dortmund-Monaco.
Il calendario dei quarti di finale
Gare di andata
Martedì 11 aprile
Borussia Dortmund-Monaco
Juventus-Barcellona
Mercoledì 12 aprile
Atletico Madrid-Leicester City
Bayern Monaco-Real Madrid
Gare di ritorno
Martedì 18 aprile
Leicester City-Atletico Madrid
Real Madrid-Bayern Monaco
Mercoledì 19 aprile
Monaco-Borussia Dortmund
Barcellona-Juventus
Commenta per primo