Almanacco

ACCADDE OGGI 13 febbraio

49 A.C-“Alea iacta est (il dado è tratto)”. Giulio Cesare passa il fiume Rubicone. Il conflitto tra Cesare e Pompeo si è aggravato. Il Senato affida a Pompeo Magno i pieni poteri e intima a Cesare di licenziare l’esercito e abbandonare ogni comando militare. 1503- A Barletta, avviene la famosa […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 febbraio

1778. La Francia riconosce l’indipendenza degli Stati Uniti d’America sottoscrivendo a Parigi i trattati di alleanza e di amicizia. 1793 – muore a 85 anni a Parigi il commediografo Carlo Goldoni. 1808. Viene firmato a Milano il regolamento della Borsa, che ha provvisoriamente sede al Monte di Pietà. 1832. Primo […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 26 gennaio

1788 – I primi coloni europei sbarcano in Australia  al comando dell’ammiraglio britannico Arthur Philip. 1790 – Debutta a Vienna l’opera buffa in due atti  ambientata a Napoli “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte. 1887- Prosegue in Eritrea l’impegno militare italiano, che incontra […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 16 luglio

1647- “È muorto chi lu Nobile ha smaccato. È muorto chi ha cresciuto li panelle. È muorto chi ha strette li Gabelle”. Così  scrive un anonimo poeta, all’indomani della morte di Tommaso Aniello, detto Masaniello. 1790 – Il Congresso degli Stati Uniti stabilisce che sarà Washington DC (District of Columbia) […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 1° giugno

1307- Muore sul rogo Fra’ Dolcino da Novara. Predicatore millenarista, Dolcino profetizzava la fine del dominio della Chiesa dei Papi e l’avvento di un nuovo periodo di pace e armonia dopo le degenerazioni del potere temporale. 1958- Charles de Gaulle, già in pensione, viene richiamato a guidare la Francia per […]

Almanacco

ACCADDE OGGI 6 ottobre

1889- A Parigi viene inaugurato il Moulin Rouge. Inizialmente ‘’Moulin de La Galette”, la sala da ballo viene ricavata da un vecchio mulino, e diventa ben presto un locale di successo, anche per il suo repertorio di danze e spettacoli allora ritenuti licenziosi, fra cui il can-can. A ritrarne con […]