Politica ed Economia

Piazza San Giovanni stracolma: così anche i romani si stringono intorno alle “Sardine” cantando l’Inno di Mameli e Bella Ciao

Una piazza San Giovanni stracolma: così i romani hanno accolto  le “Sardine”, questo straordinario movimento di giovani  che nel giro di poche settimane hanno coinvolto milioni di persone, prevalentemente giovani ma non solo, uniti nella domanda di una politica nuova, contro le demagogie antiche e recenti.  Il leader di questi […]

Economia e Lavoro

Susanna Camusso propone Maurizio Landini come suo successore al vertice della Cgil. Altro aspirante è Vincenzo Colla (suo coetaneo e anche lui emiliano e dirigente della Fiom)

La segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, ha proposto, alla segreteria confederale, riunita ieri sera, il nome di Maurizio Landini come suo successore alla guida del sindacato. Il mandato di Camusso, il secondo ed ultimo per statuto confederale, scade il 3 novembre. Ma l’indicazione potrebbe non trovare il consenso di […]

Primo piano

Forte partecipazione alla manifestazione antifascista in risposta all’incursione di “Forza nuova” contro “Como senza frontiere”

Notevole la partecipazione popolare alla manifestazione antifascista di Como, come reazione alla squallida ma arrogante esibizione di un manipolo di elementi del Forza nuova in una sede in cui erano riuniti membri di un’associazione del volontariato. Al corteo, promosso dal Pd ma aperto a tutti,  hanno aderito molte personalità , […]

Politica ed Economia

CINQUE CORTEI DELLA CGIL. Camusso: “Pensioni, i conti on tornano”. E un auspicio: ricostruire l’unità sindacale”

E’ il giorno della mobilitazione nazionale della Cgil, accompagnata dallo slogan ‘Pensioni, i conti non tornano!’. Cinque le manifestazioni organizzate dalla confederazione dopo l’esito del confronto con il Governo sulla previdenza, considerato “insufficiente”: a Roma, Torino, Bari, Palermo e Cagliari. In piazza nella capitale c’è la segretaria generale Susanna Camusso. Qui […]

Economia e Lavoro

Due cortei della Cgil a Roma contro i “nuovi voucher”. Parola d’ordine: «Rispetto! per il lavoro, la democrazia, la Costituzione»

Si è svolta oggi a Roma la manifestazione nazionale promossa dalla Cgil contro i “nuovi voucher”. Questo lo slogan: “Rispetto! Per il lavoro, per la democrazia, per la Costituzione”. Perché la reintroduzione dei voucher è uno “schiaffo alla democrazia” che non può passare inosservato, sostiene il sindacato. In sostanza il governo ha abolito i […]

Economia e Lavoro

Prima intesa sottoscritta tra sindacati e governo su pensioni anticipate e ritocco della 14° mensilità

Governo e sindacati hanno raggiunto un primo accordo sull’introduzione nel sistema pensionistico di alcuni interventi che dovrebbero contribuire a superare alcuni deficit che riguardano soprattutto l’età per poter smettere di lavorare e alcune sperequazioni manifestatesi negli anni. In particolare l’intesa riguarda la possibilità e i relativi oneri da sopportare per poter […]

Economia e Lavoro

Sull’orario di lavoro il 32% per Poletti, il 68% per Camusso

SkyTg24 ha posto ai suoi telespettatori la seguente domanda: «Il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, sostiene che l’orario di lavoro è superato. La segretaria della Cgil, Susanna Camusso,  replica: “Basta scherzi, c’è chi ha occupazioni faticose”. A chi dai ragione?» Hanno dato ragione a Poletti il 32% dei telespettatori Hanno dato […]

Nessuna immagine
Politica ed Economia

I tecnici del Senato: il taglio della Tasi, previsto nella legge di stabilità, minaccia i bilanci dei Comuni

Allarme dei tecnici del Senato su alcune misure chiave della manovra come l’eliminazione della Tasi che rischia di creare problemi ai bilanci dei Comuni. Eliminare Tasi e Imu agricola e compensarle con l’aumento del fondo di solidarietà comunale “può determinare un irrigidimento dei bilanci in quanto si limita la possibilità di manovra dei […]