Politica ed Economia

7GIORNI IN SENATO (n. 104)/ Sì alle misure di sostegno per le categorie danneggiate dalle restrizioni per il coronavirus. Bagarre, invece, sulla cancellazione di alcune norme sull’immigrazione

di FRANCESCO MARIA PROVENZANO –  Martedì 15 dicembre l’Aula ha iniziato i lavori alle ore 11:00 L’Assemblea ha ripreso l’esame del ddl (1994) conversione in legge del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia […]

Economia e Lavoro

MATTARELLA per il 60° dell’OCSE: «Operare per ridurre le pesanti lacerazioni sociali», che la situazione presente sta aggravando

Cogliendo l’opportunità offerta dalla ricorrenza del 60° anniversario dell’accordo istitutivo dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha affermato che oggi l’emergenza pandemica richiede all’OCSE di mostrare quello stesso spirito che animò i suoi primi anni. E, come sessant’anni fa, l’Organizzazione si […]

Mappamondo

OSSERVATORIO ECONOMICO/ G20 di Osaka: la fine del multilateralismo?

di MARIO LETTIERI*  e PAOLO RAIMONDI** Il G20 di Osaka, purtroppo, è sostanzialmente fallito. Ci sembra che gli Stati partecipanti, che rappresentano l’80% del prodotto mondiale, non riescano a dimostrare capacità e volontà sufficienti per “gestire” insieme i problemi e le sfide globali, perdendo così autorevolezza, affidabilità ed efficacia decisionale. […]