Mappamondo

ELEZIONI USA DI MIDTERM/ I Democratici riconquistano la maggioranza alla Camera, i Repubblicani la conservano al Senato. Tante le donne elette. I volti nuovi in parlamento

Le elezioni di midterm negli Stati Uniti non hanno segnato il netto capovolgimento dei rapporti di forza tra Democratici e Repubblicani che alla vigilia sembrava possibile; quindi non hanno segnato quella sconfitta di Trump che i democratici auspicavano, che molti paesi speravano, e che alcuni sondaggi accreditavano. Tuttavia una rilevante novità […]

Mappamondo

Manifestazioni di protesta (ma contro chi?) in molte città americane per l’elezione di Trump, ricevuto da Obama alla Casa Bianca. 30 arresti a New York

Una reazione  che stride con la tradizione della “democrazia americana” si è avuta in varie città degli Stati Uniti, in primo luogo a New York, dove sono stati inscenati cortei di protesta (contro chi? contro gli elettori che hanno scelto, con il voto, un presidente che non piace ai manifestanti?) per la elezione […]

Mappamondo

Come si elegge un presidente degli Stati Uniti

Negli Stati Uniti la elezione del presidente avviene con un sistema di secondo grado: il voto dei cittadini, cioè, determina in ciascuno dei 50 stati degli Usa la scelta dei 538 “grandi elettori” che poi nomineranno il presidente.  538 è la somma dei 100 senatori, dei 435 deputati che compongono […]