Economia e Lavoro

ADOZIONE DEL SALARIO MINIMO: raggiunta nel parlamento europeo un’intesa, che ora dovrà essere approvata dal Parlamento e dal Consiglio Ue. Nessun obbligo per l’Italia, ma dovrà valere la convenienza

Raggiunto l’accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo. Lo ha annunciato la Commissione per l’occupazione e gli affari sociali del Parlamento europeo (Empl) sul suo account Twitter. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, commenta la decisione con questa dichiarazion: “Nei nostri orientamenti politici abbiamo promesso una legge […]

Economia e Lavoro

Ancora 6 vittime di incidenti mortali sul lavoro in un solo giorno in Italia: a Milano, Torino, Padova, in Toscana e in Sicilia. Il ministro Orlando promette a breve il “piano sicurezza” confidando nelle Regioni

Ancora incidenti mortali in Italia. Oggi se ne registrano 6 in una sola giornata lavorativa: due operai sono deceduti nella provincia di Milano a causa di ustioni da congelamento in un deposito di azoto; un operaio è caduto da un’impalcatura alta cinque metri e ha perso la vita in provincia […]

Cronaca

E’ stato arrestato il camionista che ha investito e ucciso il sindacalista Cobas Adil Belakhdim durante una manifestazione davanti ai cancelli della Lidl di Briandate in Piemonte

E’ stato arrestato, con le accuse di omicidio stradale e resistenza, il camionista che ha investito davanti ai cancelli della Lidl di Biandrate (Novara) il coordinatore interregionale dei SiCobas, Adil Belakhdim, 37 anni (foto), morto sul colpo. E’ accaduto in via Guido il Grande, durante una manifestazione di lavoratori della logistica. Secondo una prima […]

ora di punta

I tempi assurdi della giustizia italiana

di ENNIO SIMEONE – Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha chiesto una dettagliata relazione sul rinvio a data da destinarsi del procedimento già previsto sul calendario d’udienza relativo al processo sulla strage del rapido 904, avvenuta  sulla linea Firenze-Bologna alla vigilia di Natale del 1984 , cioè 33 anni fa! […]

Primo piano

Il presidente della Cassazione all’apertura dell’anno giudiziario: più controllo sulle indagini dei pm e sui processi mediatici

“Merita di essere presa in seria considerazione la proposta di aprire talune, significative finestre di controllo giurisdizionale nelle indagini, piuttosto che prevedere interventi di tipo gerarchico o disciplinare”. Questo uno dei passaggi salienti della relazione per l’apertura dell’anno giudiziario del Primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio che critica anche le […]