Politica ed Economia

REDDITI DEI POLITICI/ Giuseppe Conte ha avuto un crollo del reddito passando da avvocato e docente universitario a presidente del Consiglio. Ecco quello dei vari ministri

(Ansa) – Ammonta a 158.484 mila euro il reddito del presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel 2019, il primo anno da lui interamente dedicato alle istituzioni, con un calo rispetto all’anno precedente, quando i primi mesi furono dedicati all’attività forense e all’insegnamento universitario e ancora di più al 2017. E’ […]

Cronaca

CORONAVIRUS/ Nuove regole di comportamento fissate nel Decreto del presidente del Consiglio fino al 3 dicembre e modulate per tre fasce di regioni

 Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha illustrato in una conferenza stampa stasera in diretta tv le nuove regole che andranno in vigore da venerdì 6 novembre fino al 3 dicembre per contrastare la recrudescenza dell’epidemia di Coronavirus, nella speranza di arrivare a Natale in una condizione epidemiologica meno allarmante […]

Attualità

Riportati in Italia padre Pier Luigi Maccalli e l’ingegnere Nicola Chiacchio. Ad accoglierli il presidente Conte e il ministro Di Maio

Il volo con a bordo padre Pier  Luigi Maccalli e dell’ingegnere Nicola Chiacchio, i due connazionali liberati giovedì in Mali, è atterrato all’aeroporto di Ciampino, dove ad accogliere i due italiani c’erano il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. I due hanno raccontato che […]

Cronaca

Il processo a Salvini avrà una coda di due udienze a novembre e a dicembre: il giudice di Catania vuole sentire il presidente Conte, i due ex ministri Toninelli e Trenta e i due ministri Di Maio e Lamorgese

Avrà una “coda”  a novembre il processo di Catania a carico del segretario della Lega, Matteo Salvini, nella veste di ex ministro dell’Interno, apertosi oggi con l’interrogatorio per la vicenda della nave Gregoretti bloccata due anni fa al largo Lampedusa con un centinaio di migranti a bordo della nave ong Gregoretti. […]

Politica ed Economia

La Corte Costituzionale: “Non è illegittima l’estromissione, decisa dal governo, di Autostrade per l’Italia dalla ricostruzione del Ponte Morandi”. Ma il ministero conferma l’affidamento della gestione all’Aspi

Secondo la Corte Costituzionale non è illegittimo estromettere Aspi (Autostrade per l’Italia, dei Benetton)  dalla ricostruzione del Ponte Morandi. La Corte infatti  ha ritenuto non fondate le questioni relative all’esclusione legislativa di Aspi dalla procedura negoziata volta alla scelta delle imprese alle quali affidare le opere di demolizione e di ricostruzione […]