Sport

NON SOLO RUMORS/ Valzer delle panchine: Mihajlovic nuovo tecnico del Torino, Prandelli sta per firmare con la Lazio. Nazionale: calano le azioni di Ventura perchè Renzi vuole Montella come nuovo ct. Panchina azzurra “caso di Stato”?

di Fabio Camillacci/ Un altro pezzo del “domino allenatori” anticipato da Altroquotidiano va al suo posto: Sinisa Mihajlovic è il nuovo tecnico del Torino. L’ex Milan ha firmato un contratto biennale. L’annuncio ufficiale lo ha dato direttamente il patron granata Cairo che ha fortemente voluto Sinisa al Toro: “A nome […]

Attualità

Giornata della legalità: cinquantamila studenti a Palermo per ricordare Giovanni Falcone a 24 anni dalla strage di Capaci

Cinquantamila studenti per ricordare Giovanni Falcone nella “Giornata della legalità”, a 24 anni dalla strage di Capaci. A Palermo, alla cerimonia di commemorazione, dall’aula bunker dell’Ucciardone, partecipa la sorella del giudice ucciso, Maria Falcone. Ci sono il ministro della Giustizia, Andrea Orlando e quello dell’Istruzione Stefania Giannini e anche Giuseppe Antoci, […]

Commenti Autori

MASS MEDIA/ De Bortoli: l’informazione tra concentrazioni e conformismo

Sulla condizione preoccupante dell’informazione oggi in Italia “Articolo 21” pubblica un interessante colloquio di Barbara Scaramucci con Ferruccio de Bortoli (foto), che volentieri proponiamo integralmente ai nostri lettori. di BARBARA SCARAMUCCI – Intorno al Corriere della Sera si sta svolgendo una battaglia apparentemente solo imprenditoriale, ma che in realtà è un tassello molto […]

Politica ed Economia

L’arma dell’avviso di garanzia fa strage di sindaci. Pizzarotti, sospeso dal M5s, chiama in causa Di Maio e Fico. Uggetti ai domiciliari

di ENNIO SIMEONE – La “giustizia all’italiana” continua a fare strage di sindaci e di pubblici amministratori di ogni colore politico. Oggi tocca al sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, sospeso dal Movimento 5 stelle. E l’avviso di garanzia (che nelle intenzioni dei legislatori doveva rappresentare, appunto, un atto a garanzia della […]

Attualità

UNIONI CIVILI: dopo il sì alla legge dimissioni nel Pd e annuncio di referendum nel centrodestra. Ecco le regole approvate

Polemiche e reazioni su due fronti opposti dopo l’approvazione definitiva della legge sulle Unioni civili. Michela Marzano, deputata e docente alla Sorbona (foto), abbandona il gruppo del Pd  motivando il suo gesto in una lettera al capogruppo Ettore Rosato. Sull’altro versante, il centrodestra annuncia di voler promuovere un referendum abrogativo per la legge […]

Commenti Autori

L’ALTRO DEGLI ALTRI/ Il diritto-dovere del magistrato di schierarsi sul referendum costituzionale

Lunedì il ministro della Giustizia, l’ex funzionario del Pci Andrea Orlando (titolo di studio: maturità scientifica), incontrerà il vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Legnini (avvocato, autore il giorno prima di una imbarazzante intervista a Sky),  per “chiarimenti” sull’intervista di un membro del Csm, il giudice Piergiorgio Morosini, che il giornale Il […]

Politica ed Economia

Napolitano: “Renzi sbaglia a personalizzare il referendum”

 In una intervista al “Corriere della sera” l’ex capo dello Stato Giorgio Napolitano scende in campo a difesa del sì al referendum di ottobre sulla riforma costituzionale, ma dice che Renzi “non avrebbe dovuto dare questa accentuazione politica personale” anche se “solo un ipocrita può dire che, se ci fosse un rigetto su […]