Attualità

Cassazione paralizzata da cause arretrate. “Immigrazione clandestina reato inutile”, dice il presidente

Il Primo presidente della Cassazione Giovanni Canzio, nella sua relazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2016, denuncia drammaticamente che la Corte è soffocata da 105mila cause (solo quelle civili) in arretrato per la sproporzione tra le energie della magistratura e l’eccesso di ricorsi in terza istanza. La Cassazione versa “in uno stato di […]

ora di punta

IL FURBETTO DI PALAZZO CHIGI

di ENNIO SIMEONE –  “Chi timbra e se ne va verrà licenziato entro 48 ore” e “il dirigente che non procede al licenziamento rischia lui stesso di essere mandato a casa”. Con questo proclama diffuso dalla tv di turno (per l’occasione Canale 5)  nel suo quotidiano dispensare annunci e promesse il […]

Attualità

Il Papa: «Rubare gli è atti è reato. Ma non ferma la riforma»

Durissime parole del Papa oggi all’Angelus sul caso Vatileaks: “rubare” documenti è “un reato”, “un atto deplorevole che non aiuta”. Ma assicura: “Questo triste fatto non mi distoglie certamente dal lavoro di riforma che stiamo portando avanti con i miei collaboratori”. Ricorda che “sono state prese delle misure che hanno dato […]

Commenti Autori

7 GIORNI IN SENATO/ di F. M. PROVENZANO/ La riforma piace solo a una parte del Pd e a chi… teme le elezioni anticipate

di Francesco Maria Provenzano/ Lunedì 21 settembre non c’è Aula, perché si riunirà martedì per continuare l’esame sulla riforma del Senato, mentre la Commissione Ambiente è impegnata con il vaglio del ddl n. 1676, recante disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso […]

Commenti Autori

7 GIORNI IN SENATO/ rubrica di F. M. PROVENZANO/ Come il governo cerca di toglierci il diritto di eleggere i senatori

di Francesco Maria Provenzano/ Lunedì 14 settembre si sono riunite varie commissioni. Innanzitutto la Commissione Affari Costituzionali per esaminare Il disegno di legge n. 1429-B (revisione della Parte II della Costituzione) per il quale sono stati presentati 513.450 emendamenti: la loro l’illustrazione è prevista nella seduta convocata per martedì 15 […]

Politica ed Economia

Velate minacce di Renzi al presidente Grasso sulla riforma del Senato

Redazione/ Clima infuocato a Palazzo Madama per lo scontro tra governo e opposizioni sulla riforma del Senato, con frasi velatamente minacciose di Renzi all’indirizzo del presidente Grasso se non deciderà come desidera lui sugli emendamenti all’art. 2 sulla eleggibilità dei senatori. Un appordo non privo di polemiche, che consente comunque alla maggioranza […]