Almanacco

Due agosto 1980: 44 anni fa la strage alla Stazione di Bologna che causò 85 morti e 200 feriti. Un attentato di matrice neofascista legato alla strategia della tensione

di MARIO MEDORI/ Due agosto 1980. Ore 10.25: la strage di Bologna. Una bomba a tempo, contenuta in una valigia abbandonata, esplode nella sala d’aspetto della seconda classe della stazione di Bologna.  85 persone rimangono uccise. Oltre duecento i feriti. Crolla un’intera ala della stazione, investendo in pieno il treno […]

Attualità

Strage di Bologna, l’ex ministro Carlo Giovanardi: “I palestinesi punirono l’Italia per non aver rispettato il ‘Lodo Moro’. L’avvertimento fu Ustica, poi arrivò la bomba alla stazione”

di SERGIO TRASATTI/ Sono passati 43 anni da quel drammatico 2 agosto 1980 quando alle ore 10:25 una potente bomba esplose alla stazione ferroviaria di Bologna causando 85 morti e oltre 200 feriti. Il più grave atto terroristico nella storia della Repubblica italiana. Se ne è parlato a “Crimini e […]

Politica ed Economia

Dopo gli scontri tra “antagonisti” e polizia, la manifestazione a Bologna di Lega, Forza Italia e Fd’I

Redazione – In un clima avvelenato prima da un atto di sabotaggio alle comunicazioni ferroviarie dell’Alta velocità, con alcuni cavi bruciati nella notte nei pressi della sottostazione elettrica, poi dai disordini provocati dagli scontri dei cosiddetti “antagonisti” con le forze di polizia, si è svolta a Bologna la manifestazione contro […]