
Culture
Perché la Rai non usa le didascalie per i film in dialetto?
di GIOVANNI PEREZ- Nell’immediato dopoguerra nei cinema italiani venivano proiettate quasi soltanto pellicole americane; poiché tuttavia si presumeva – giustamente – che ben pochi italiani sarebbero stati in grado di comprendere l’inglese, i dialoghi degli attori venivano tradotti nella lingua di Dante in un striscia di didascalia alla base della […]