Una forte scossa di terremoto è stata avvertita poco dopo la mezzanotte in Molise in provincia di Campobasso. Una scossa di magnitudo 4.7 con epicentro 6 km a sud di Montecilfone e una profondità di 19,3 km. Lo stesso epicentro del 25 aprile scorso. Si tratta della zona di Acquaviva Collecroce, a 35 chilometri a nord-ovest di Campobasso. Paura anche a San Giacomo degli Schiavoni con la gente che si è riversata in strada. La scossa è stata avvertita anche lungo tutto il litorale Adriatico fino a Pescara e in alcune zone in provincia di Avellino. Al momento non risultano danni nè a persone. Lo rende la Protezione Civile sottolineando però che le verifiche sono ancora in corso. Anche i vigili del fuoco confermano che al momento non risultano danni: ai centralini sono arrivate molte chiamate per avere informazioni, ma nessuna richiesta di intervento. La stessa conferma arriva dai carabinieri del Comando di Termoli i militari stanno convergendo sul posto per accertare lo stato della situazione. Come è facile immaginare, non poca, anche a Termoli, la gente che si è riversata in strada per lo spavento. Moltissime le segnalazioni su Twitter in cui si esprime la preoccupazione di chi segnala di aver avvertito anche in Campania e in Abruzzo la scossa di terremoto
Articoli correlati
COVID-19 AGGIORNAMENTO DEL 7 FEBBRAIO/ In calo il numero dei morti (270 rispetto ai 385 di ieri), ma risale al 5,6% l’indice di contagio. “Zone rosse” parziali in Umbria e in Molise
Nelle ultime 24 ore – secondo i dati del ministero della Salute – sono stati 11.641 i test positivi al coronavirus registrati in Italia su 206.789 tamponi (molecolari e antigenici) con un tasso di positività però del 5,6%, quindi più alto di quello di ieri (quando fu del 4,7%). Più basso […]
Scosse di terremoto in Albania, nelle Marche (provincia di Macerata) e in Umbria (Norcia).Tra Tirana e Durazzo molti danni alle case e un centinaio di feriti
Mentre si aggrava il bilancio dei danni provocati dal forte sisma che ha colpito l’Albania ieri pomeriggio (magnitudo 5.8, il più violento degli ultimi 30 anni), una scossa di magnitudo 3.0 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in territorio italiano, nelle Marche in provincia di Macerata, e […]
Il presidente della Campania, De Luca, assolto dalle accuse per il complesso “Crescent”
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato assolto dai giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Salerno nel processo Crescent (dal nome del complesso immobiliare sul lungomare di Salerno realizzato con una licenza concessa dal Comune quando De Luca era sindaco). La sentenza è stata letta […]
Commenta per primo