Nel fare retromarcia con l’auto in un’area di parcheggio un uomo, di nazionalità cinese, ieri sera a Monopoli (in provincia di Bari) ha commesso un tragico errore investendo il figlio di 18 mesi, che è morto durante il trasporto all’ospedale “Giovanni XXIII” di Bari (foto). I carabinieri, su richiesta del pm di turno, Lanfranco Marazia, stanno cercando di accertare la dinamica dei fatti, verificando anche la presenza di telecamere di video-sorveglianza che potrebbero aver registrato il momento dell’incidente, oltre ai rilievi già effettuati sul posto. La Procura valuterà nelle prossime ore se disporre l’autopsia.
Articoli correlati
![](https://www.altroquotidiano.it/wp-content/uploads/2017/02/Trump-e-Jinping-326x245.jpg)
Trump telefona a Xi Jinping e ammette: “Riconosco che c’è una sola Cina”
Il presidente Usa Donald Trump e quello cinese Xi Jinping hanno avuto il loro primo colloquio telefonico dall’insediamento del tycoon alla Casa Bianca. Il presidente americano ha fatto retromarcia con Pechino accettando di onorare la tradizionale linea politica americana che da decenni riconosce “una sola Cina”. In passato il […]
![](https://www.altroquotidiano.it/wp-content/uploads/2016/01/Pansa-con-Renzi-e-Alfano-326x245.jpg)
Depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina: Renzi conferma la retromarcia
REDAZIONE- La depenalizzazione del reato di immigrazione clandestina non sarà discussa nel Consiglio dei ministri di venerdì prossimo. Lo ha ammesso Matteo Renzi in un’intervista al Tg1 confermando la retromarcia sull’argomento che era stata preannunciata dal ministro Maria Elena Boschi. Motivazione ufficiale: “L’Europa deve avere una posizione comune. Perciò no […]
![](https://www.altroquotidiano.it/wp-content/uploads/2015/09/Almanacco1-264x245.gif)
ACCADDE OGGI 5 novembre
1895– George Baldwin Selden ottiene il brevetto definitivo dell’automobile. Era un grande appassionato di meccanica e inventore a tempo perso, in quanto avviato dalla famiglia alla professione legale. Nel 1870 intraprese un lunghissimo viaggio in Europa per studiare i vari orientamenti tecnici della meccanica automobilistica che gli valsero la convinzione che […]
Commenta per primo