Vittorio Sgarbi, intervenuto su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano, per commentare il caso legato alla chiusura del Colosseo, ha detto: “E’ singolare, come nel caso dei Casamonica, che si parli ancora di questa cosa. Questo ovviamente è un modo per sputtanare l’Italia senza la logica della verità. Non era uno sciopero ma una assemblea, la cosa più ridicola era l’errore nell’indicazione dell’orario di chiusura, perché il Colosseo non è mai aperto fino alle 11 pm. La chiusura era dalle 8.30 alle 11, due ore che non possono far pensare che l’Italia non funziona. Roma non è Palmira, il Colosseo non è l’unico monumento di Roma, se è chiuso per 2 ore il Colosseo un turista va a vedere altre cose. Questa è una polemica strumentale. Se un turista non può entrare al Colosseo fino alle 11 non gli capita nulla, lo Stato deve pagare quelli che chiama a custodire i propri musei. Anche la National Gallery certe volte chiusa per le proteste di chi ci lavora. E il fatto è talmente minimo che soltanto un turista idiota non approfitta di queste due ore per vedere un’altra cosa. Un turista che non va a vedere altro e che vuole vedere solo il Colosseo è un coglione, un cretino che non merita di vedere l’Anfiteatro Flavio”.
Articoli correlati

Il mistero Emanuela Orlandi. Il fratello Pietro: “Il Vaticano è immobile invece di indagare su due persone vicine a Papa Francesco che ho segnalato. Spero parta presto la Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta”
di SERGIO TRASATTI/ Emanuela Orlandi: a Radio Cusano nuovo appello del fratello Pietro. Sul caso Emanuela Orlandi sono ormai passati quasi 7 mesi dal voto unanime di Montecitorio per l’istituzione della Commissione parlamentare bicamerale d’inchiesta formata da 20 deputati e 20 senatori. Al Senato, invece, l’iter si è impantanato. Di […]

Corradino Mineo: «Mi allarma questo Csm che interviene su una inchiesta in corso»
CORRADINO MINEO, senatore di Sinistra Italiana, intervistato da Radio Cusano Campus sulla vicenda Consip, ha detto tra l’altro: «Tutta la caciara che si è montata qualche giorno fa su un presunto un “golpe giudiziario” realizzato da un magistrato e due carabinieri mi è sembrato subito poco credibile. Ne ho visti […]

Giallo Emanuela Orlandi e l’apertura di due tombe in Vaticano. L’avvocato Laura Sgrò: “Un atto di coraggio ma il vento non è cambiato”
di SERGIO TRASATTI/ A 36 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi, nuovo capitolo del giallo. Il Tribunale del Vaticano ha disposto l’apertura di due tombe presenti nel Cimitero Teutonico che si trova all’interno della Santa Sede. Alle 8 del mattino di giovedi prossimo 11 luglio queste due tombe verranno aperte […]
Commenta per primo